I dolori cervicali possono risultare molto fastidiosi e peggiorare col tempo. Per evitare il peggio, abbandona queste pessime abitudini.
I dolori cervicali affliggono moltissimi italiani che sono costretti a rivolgersi spero a cure e farmaci per risolvere il problema. È possibile ottenere sollievo anche dall’abbandono di alcune pessime abitudini, vediamo nel dettaglio come fare.
Chi non ha mai sofferto di male al collo o cefalea muscolo tensiva? La tensione e la rigidità muscolare possono contribuire all’infiammazione della cosiddetta zona cervicale che si trova alla base della testa e crea fortissimi dolori al collo. Le vertebre cervicali sono delicatissime e il dolore può essere molto intenso, accompagnato da vertigini, nausea e cefalea.
La tensione cervicale può essere causata da contratture, che trovano sollievo con impacchi caldi. Quando non se ne può più, spesso si ricorre ai farmaci e visite specialistiche per risolvere un problema che si è protratto troppo a lungo nel tempo. Persino i bambini possono soffrire di dolori cervicali, mentre sono a scuola ad esempio e assumono una scorretta postura sul banco, dovendosi poi sorreggere la testa con il braccio. Anche ansia e stress possono essere fonti di questo problema, tuttavia sono almeno 5 le cattive abitudini da abbandonare immediatamente per tentare di ottenere un po’ di sollievo.
I rimedi anche casalinghi per i dolori cervicali esistono, tuttavia la prevenzione sarebbe sufficiente per avere già grandi risultati. Spesso non ce ne accorgiamo ma possiamo condurre uno stile di vita che contribuisce, con le sue abitudini, a favorire l’arrivo di questi dolori.
Si può cominciare ad esempio ad abbandonare queste 5 pessime abitudini:
Queste sono i peggiori comportamenti da assumere, ma anche quelli più comuni e quotidiani. Riuscendo ad eliminare completamente queste abitudini, potremo avere giovamenti per la nostra zona cervicale e non arrivare a dover assumere farmaci per sedare il dolore. È sempre preferibile consultare un esperto e chiedere una visita specialistica. In questo caso un ortopedico e un fisioterapista sono le persone competenti alle quali possiamo rivolgerci.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…