Acquisto+prima+casa%3A+agevolazioni+prorogate%2C+come+richiederle+e+ottenerle
direttanewscom
/2022/03/05/acquisto-prima-casa-agevolazioni-prorogate-come-richiederle-ottenerle/amp/
News

Acquisto prima casa: agevolazioni prorogate, come richiederle e ottenerle

Published by
Maria

Novità importanti per l’acquisto della prima casa grazie alle ultime agevolazioni: ecco come presentare richiesta ufficiale

Bonus acquisto prima casa (Foto ANSA)

La pandemia da Covid-19 ha monopolizzato la vita di tutto il mondo negli ultimi due anni creando anche dei profondi disagi. Non solo per quanto riguarda i piccoli gesti e la quotidianità ma ha anche cambiato limiti e scadenze. Un tema molto caldo è quello delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa che in questi anni hanno interessato numerosi cittadini italiani.

Per quanto riguarda questo tema è arrivata una nuova deroga che permette al cittadino di avere una nuova possibilità in caso di acquisto di un nuovo immobile. In particolare si tratta del cosiddetto cambio di residenza che di consueto deve essere reso ufficiale entro 18 mesi dall’acquisto.

Acquisto prima casa, agevolazioni e proroga: ecco cosa cambia

Logo sede dell’INPS (Foto ANSA)

Molti cittadini italiani si sono ritrovato a comprare una nuova casa ma a non poter effettuare il cambio di residenza a causa delle restrizioni per la pandemia. Restrizioni che hanno avuto una durata maggiore dei consueti 18 mesi creando quindi dubbi e danni ai cittadini italiani. In loro soccorso è però arrivato il Governo italiano che, attraverso il famoso Decreto Milleproroghe, ha deciso di annullare questo limite dei 18 mesi fino al 31 marzo 2022.

I cittadini dovranno quindi contare i famosi 18 mesi a partire dal 1 aprile del 2022. Questo nuovo decreto  prevede anche una ulteriore proroga di un anno a disposizione dell’acquirente che deve liberarsi della casa in uso prima di poter ufficialmente trasferire la residenza nella nuova casa.

Da sottolineare che per poter usufruire delle agevolazioni bisognerà comunque presentare determinati requisiti. In primis deve trattarsi di un immobile non di lusso, deve trovarsi nel comune in cui l’acquirente deve stabilire la propria residenza. Nel caso in cui tali informazioni si dovessero rivelare false, decadrebbe ogni tipo di beneficio. Inoltre l’acquirente sarebbe costretto a versare la differenza tra le imposte versate e quelle dovute ed in aggiunta una sanzione pecuniaria.

Per ottenere questa tipologia di agevolazione non sarà necessario presentare alcune domanda all’Agenzia delle Entrate. Al soggetto intenzionato ad ottenere la suddetta agevolazione, al momento dell’acquisto basterà dimostrare di essere in possesso di tutti i requisiti necessari sia per l’accesso alle agevolazioni che per beneficiare delle imposte dovute per legge. Un nuovo ricalcolo che almeno per il momento permette ai cittadini italiani di tirare un nuovo sospiro di sollievo.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

3 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

3 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

3 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

3 mesi ago