Spid%2C+non+%C3%A8+pi%C3%B9+possibile+ottenerlo+gratis%3A+nuova+politica+in+atto%2C+dove+conviene+farlo
direttanewscom
/2021/11/05/spid-non-e-piu-possibile-ottenerlo-gratis-nuova-politica-in-atto-dove-conviene-farlo/amp/
News

Spid, non è più possibile ottenerlo gratis: nuova politica in atto, dove conviene farlo

Published by
Claudia A.

Pessime novità dal fronte Spid, il sistema di riconoscimento digitale; da oggi non sarà più possibile ottenerlo in via del tutto gratuita.

Computer [Fonte Paxabay]
Ad oggi lo spid – acronimo di sistema pubblico di identità digitale – è stato fondamentale per alcuni cittadini, che hanno dovuto svolgere alcuni servizi da casa per cui era necessaria l’autenticazione dei propri documenti. In alcuni casi, infatti, si è rivelato prezioso anche per poter scaricare il Green Pass, nonché per accedere ad alcuni servizi della pubblica amministrazione. Ad oggi la richiesta in presenza è stata del tutto gratuita per i cittadini che si sono recati alle poste, ma è di queste ore la notizia che anche da parte di questo provider il servizio sarà a pagamento.

LEGGI ANCHE>> Vaccino Johnson e Johnson, è arrivata la decisione dell’AIFA: 2^ dose necessaria, come e quando

Da oggi anche alle Poste lo spid sarà a pagamento

Computer [Fonte Paxabay]
Già da diverse settimane si è parlato dell’uso dello spid per poter accedere a tutti i servizi di pubblica amministrazione; lo strumento, infatti, a breve sarà l’unico valido per poter sbrigare alcune pratiche da casa – metodo che, con la pandemia si è diffuso a macchia d’olio.

Anche per questo moltissimi cittadini in queste ore hanno proceduto all’attivazione dell’identità digitale, così da non rimanere indietro e poter continuare ad usufruire di alcuni servizi. Ad oggi ci sono ben sei provider che offrono l’attivazione del servizio e sono tutti a pagamento tranne quello fornito dalle poste.

LEGGI ANCHE>> WhatsApp distrutto da Telegram: funzione “media iperveloci”, è rivoluzione

E’ notizia di queste ore, però, che anche le poste hanno deciso di fornire il servizio a pagamento per coloro che si recheranno fisicamente negli uffici per richiedere l’attivazione dello spid. Questo perché, con il documento d’identità digitale, è già possibile effettuare l’attivazione del servizio in via gratuita da casa. Fornire assistenza per l’attivazione, dunque, sarà a pagamento anche per le poste.

Il costo sarà comunque più basso di altri provider – è stato fissato a 12 euro contro altri che ne chiedono 16; nonostante il costo più contenuto, però, le associazioni di consumatori si sono detti contrari al pagamento del servizio. Molti cittadini, poco pratici di servizi telematici, infatti, saranno costretti a pagare perché privi di alternativa.

Recent Posts

  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

6 ore ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

10 ore ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

11 ore ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

15 ore ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

22 ore ago
  • News

Molti scioperi in un giorno a luglio: disastro per la circolazione in Italia

Giugno non è stato un mese facile per la circolazione in Italia: luglio non sarà…

1 giorno ago