Pessime novità dal fronte Spid, il sistema di riconoscimento digitale; da oggi non sarà più possibile ottenerlo in via del tutto gratuita.
LEGGI ANCHE>> Vaccino Johnson e Johnson, è arrivata la decisione dell’AIFA: 2^ dose necessaria, come e quando
Anche per questo moltissimi cittadini in queste ore hanno proceduto all’attivazione dell’identità digitale, così da non rimanere indietro e poter continuare ad usufruire di alcuni servizi. Ad oggi ci sono ben sei provider che offrono l’attivazione del servizio e sono tutti a pagamento tranne quello fornito dalle poste.
LEGGI ANCHE>> WhatsApp distrutto da Telegram: funzione “media iperveloci”, è rivoluzione
E’ notizia di queste ore, però, che anche le poste hanno deciso di fornire il servizio a pagamento per coloro che si recheranno fisicamente negli uffici per richiedere l’attivazione dello spid. Questo perché, con il documento d’identità digitale, è già possibile effettuare l’attivazione del servizio in via gratuita da casa. Fornire assistenza per l’attivazione, dunque, sarà a pagamento anche per le poste.
Il costo sarà comunque più basso di altri provider – è stato fissato a 12 euro contro altri che ne chiedono 16; nonostante il costo più contenuto, però, le associazioni di consumatori si sono detti contrari al pagamento del servizio. Molti cittadini, poco pratici di servizi telematici, infatti, saranno costretti a pagare perché privi di alternativa.
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…
Giugno non è stato un mese facile per la circolazione in Italia: luglio non sarà…