In queste ore si torna a parlare di un argomento controverso, la didattica a distanza; ci sono infatti aggiornamenti sul suo utilizzo.
Tra le proposte che in questi giorni necessitavano di una firma definitiva, câè di nuovo quella che riguarda la scuola e la tanto controversa didattica a distanza. Lo strumento è stato da molti ritenuto inefficace per lo svolgimento del programma scolastico â soprattutto a causa degli strumenti non uguali per tutti gli studenti. Si tratta, però, di un aiuto prezioso nel caso i contagi dovessero tornare a salire e in queste ore si è cercato di stabilire i nuovi limiti oltre il quale sarĂ necessario di nuovo ricorrere alla misura.
LEGGI ANCHE>>Â Manuel Bortuzzo tra due fuochi: rapporto in crisi, intervento necessario
Sebbene la didattica a distanza sia osteggiata da molti â che non ritengono lo strumento valido per lo svolgimento delle attivitĂ scolastiche â per mesi è stata lâunica soluzione valida per non far perdere agli studenti diversi mesi di scuola. Le difficoltĂ che, però, i ragazzi hanno riscontrato su tutti i fronti hanno fatto sĂŹ che il governo abbia deciso di ricorrere alla dad solo in caso di estrema necessitĂ .
In tal senso, infatti, era necessario fare il punto della situazione e raggiungere un compromesso che potesse accontentare tutti; la bozza alla fine era arrivata e dal 10 Ottobre attendeva di essere definitivamente aggiustata per poter porre la firma in calce. Lâattesa è terminata e proprio oggi, infatti, Andrea Costa â sottosegretario della Salute â ha annunciato che e nuove regole scatteranno tra oggi e domani.Â
LEGGI ANCHE>>Â Aldo Montano, la riflessione dopo la lite: vicino il gesto estremo
Stando a quanto dichiarato da Costa, lâobiettivo resta comunque tenere gli studenti in presenza, ma in caso di estremo bisogno scatterĂ comunque la dad. Qual è, dunque, il limite oltre il quale si renderĂ necessario ritornare a studiare da casa? Se tre studenti risultano positivi in una sola classe, scatterĂ la dad ma solo ed esclusivamente per la classe in cui risulteranno positivi gli individui. Saranno, però, le autoritĂ sanitarie a far scattare lâobbligo, e non il dirigente scolastico.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrĂ nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perchĂŠ può spuntare dallo scarico del vostro wc di…