WhatsApp%2C+la+truffa+%C3%A8+scandalosa%3A+occhio+al+Backup%2C+l%26%238217%3Battacco+arriva+via+mail
direttanewscom
/2021/09/28/whatsapp-la-truffa-e-scandalosa/amp/
News

WhatsApp, la truffa è scandalosa: occhio al Backup, l’attacco arriva via mail

Published by
Claudia A.

Pessime notizie per gli utenti WhatsApp, che in queste ore sono i protagonisti di una terribile truffa che parte da alcune mail disastrose.

WhatsApp (Pixabay)

Ancora una volta gli utenti di WhatsApp sono protagonisti di una vicenda terribile messa in scena da alcuni abili hacker che hanno architettato una truffa a dir poco perfetta. L’attacco potrebbe colpire il backup degli utenti della famosa app di messaggistica e sottrarre tutti i dati più sensibili.

La notizia arriva dall’Office of Internet Security – istituzione che si occupa della privacy degli utenti – e i dettagli sono davvero inquietanti. Stando alle loro dichiarazioni, infatti, basta cliccare su un semplice link per vedere la propria privacy distrutta.

LEGGI ANCHE>> WhatsApp, come riconoscere la nuova truffa sul Green Pass: occhi aperti, azzera il contocorrente

WhatsApp: la truffa avviene con un semplice link

Whatsapp e social/ Pixabay

Ogni tanto, purtroppo, si torna sull’argomento truffe e la protagonista è purtroppo sempre l’app di messaggistica istantanea WhatsApp. Essendo la più utilizzata dagli utenti, è logico che sia anche quella più esposta al pericolo; nonostante i continui interventi, infatti, è difficile rintracciare per tempo tutti gli utenti sospetti prima che possano arrecare danno al prossimo.

Soprattutto perché, in questo caso, la truffa è sì collegata all’applicazione, ma avviene tramite email. Alcuni utenti, infatti, hanno lamentato di aver ricevuto un messaggi di posta elettronica contenente un link e alcune istruzioni per poter recuperare dei backup che altrimenti sarebbero andati perduti.

LEGGI ANCHE>> “WhatsApp non sarà più disponibile per questi smartphone”: allarme rosso, utenti infuriati

L’oggetto della mail recita testualmente “Backup messaggi WhatsApp *913071605 No…..” e aprendolo tramite smartphone si installa un virus in grado di rubare tutti i dati più sensibili dell’utente. Si tratta di una truffa quasi perfetta, dal momento che il virus si installa ancora prima che la pagina sia completamente caricata e, dunque, è difficile capire cosa stia accadendo.

Il consiglio, lo ribadisce anche l’Office of Internet Security è di evitare in ogni caso di aprire i link che arrivano per email, a meno che non siano da parte di utenti che conosciamo molto bene. La maggior parte delle truffe, infatti, riguarda siti o applicazioni che è possibile gestire manualmente e, se ci fossero davvero dei problemi collegati a WhatsApp, sarebbe l’applicazione stessa a segnalare il problema e non certo tramite email – che l’app non chiede al momento della registrazione.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 ora ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

9 ore ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

13 ore ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

14 ore ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

18 ore ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 giorno ago