Il fondatore di Emergency, Gino Strada, è morto poche ore fa in seguito a complicazioni cardiache che lo tormentavano da tempo.
Proprio oggi è uscito un articolo su La Stampa firmato dal Dr. Strada intitolato “Così ho visto morire Kabul”, dedicato alla difficile situazione di cui è protagonista l’Afghanistan.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO
LEGGI ANCHE>> Sicilia e Sardegna, situazione Covid (al momento) da zona bianca: occhio alla data per la zona gialla
E’ proprio quest’esperienza che lo spinge – nel 1994 – a fondare Emergency con un gruppo di colleghi e la moglie Teresa Sarti con lo scopo di riabilitare le vittime di guerra.
LEGGI ANCHE>> Figliuolo, stretta sui vaccini: ritorno a scuola in sicurezza
Conosce la futura moglie Teresa nel 1971 e si sposano nello stesso anno; qualche anno dopo, nel 1979, nasce la loro unica figlia Cecilia. La moglie muore prematuramente nel 2009, a causa di un tumore. La donna aveva assunto il ruolo di Presidente di Emergency e, dopo la sua scomparsa, il ruolo passa proprio alla figlia della coppia.
Si valuta che dal 1994, anno della fondazione dell’ONG, al 2013 l’associazione abbia aiutato più di 6 milioni di persone in 16 paesi diversi.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…