WhatsApp+e+Green+Pass%2C+la+truffa+%C3%A8+devastante%3A+privacy+a+serissimo+rischio
direttanewscom
/2021/07/27/whatsapp-e-green-pass-truffa-devastante/amp/
Tecnologia

WhatsApp e Green Pass, la truffa è devastante: privacy a serissimo rischio

Published by
Claudia A.

Tornano le truffe su WhatsApp in merito al Green Pass. Alcuni utenti fake hanno messo in serio pericolo la privacy di altri utenti.

Green Pass Digitale

Nell’ultimo mese si è parlato molto delle truffe nate su internet – ma soprattutto attraverso le piattaforme di messagistica – per quanto riguarda il Green Pass. Con le nuove regole stabilite dal governo, questo fenomeno si è rafforzato ancora di più e sono già molti gli utenti caduti nella trappola. Attraverso l’uso di account fake, la privacy di moltissimi utenti è già stata seriamente messa in pericolo.

LEGGI ANCHE>> Obbligo vaccinale per gli insegnanti, il Governo si muove: entro settembre cambia tutto

La truffa su WhatsApp: quali account evitare

Green Pass [Fonte GettyImages]
Già nelle settimane precedenti si era discusso molto delle truffe nate su WhatsApp che riguardavano il Green Pass; solo un mese fa, infatti, la polizia postale era riuscita a bloccare molti account falsi e a smascherare un giro di truffe davvero importante. Con le nuove regole imposte dal governo, però, la pratica si è rafforzata e sono già molti quelli caduti nella trappola.

Da quando, infatti, il governo ha imposto l’obbligo del Green Pass, molti italiani sono dovuti correre ai ripari per garantirsi la vaccinazione. Secondo le procedure stabilite da ogni regione, il certificato verde è pronto dopo qualche giorno dall’avvenuta vaccinazione. Proprio in questo lasso di tempo si inseriscono i truffatori, che con un messaggio su WhatsApp avvisano gli utenti che il Green Pass è pronto e basta cliccare sul link contenuto nel messaggio.

LEGGI ANCHE>> Costantino Vitagliano, incredibile come è oggi: foto da non credere

A quel punto il povero malcapitato aprirà il sito – che si presenta in tutto e per tutto simile a quello reale – e la piattaforma chiederà di inserire i propri dati. Non sono richiesti però solo nome, cognome e codice fiscale, ma anche le coordinate bancarie. Da lì scatta la truffa e molti utenti hanno già lamentato di aver perso discrete somme di denaro.

Sulla base di queste informazioni è importante precisare che per avvisare della possibilità di scaricare il Green Pass, nessun ente sfrutterà WhatsApp ma dei normali messaggi di testo in cui si riportano i metodi per poter entrare in possesso del certificato verde. Ultimo ma non ultimo, nessun ente vi chiederà mai le coordinate bancarie, dal momento che il Green Pass non è assolutamente a pagamento.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago