Vaccini+venduti+online+e+Green+Pass+falsi%3A+esplode+lo+scandalo+su+Telegram
direttanewscom
/2021/07/03/vaccini-venduti-online-e-green-pass-falsi-esplode-lo-scandalo-su-telegram/amp/
Primo Piano

Vaccini venduti online e Green Pass falsi: esplode lo scandalo su Telegram

Published by
Claudia A.

I truffatori hanno spostato la propria attività su Telegram e concentrandosi sull’interesse al momento prevalente: vaccini e green pass.

Cosa c’è da sapere sui Green Pass (Getty Images)

In queste ultime ore la Guardia di Finanza mette in guardia gli italiani su una nuova terribile rete di traffici illegali relativi alla vendita di vaccini e Green Pass ad utenti Telegram. Oltre l’illegalità del gesto, c’è anche alla spalle una terribile truffa ai danni di coloro che hanno contattato i truffatori.

LEGGI ANCHE>> Maurizio Costanzo, la confessione è bollente: “Non mi lasciava dormire”

Lo scandalo della vendita dei vaccini Covid: scattano i sequestri

Cybercriminalità [Fonte Paxabay]
La preoccupazione maggiore che gli italiani hanno al momento è in merito al rilascio del Green Pass, unico documento valido per poter tornare a viaggiare in Europa in sicurezza. Dall’inizio della pandemia, infatti, il turismo ha subito una pesante battuta d’arresto e da poco si è presa in considerazione l’idea di rilasciare un certificato con cui dimostrare l’avvenuta vaccinazione dei turisti.

L’evento ha fatto gola, purtroppo, anche ai cybertruffatori, accorsi numerosi su diverse piattaforme nel tentativo di poter sfruttare l’urgenza che gli italiani hanno di tornare a viaggiare per poterli ingannare. Dal giorno dell’entrata in vigore del Green Pass, infatti, la Guardia di Finanza ha iniziato a prestare attenzione all’applicazione Telegram a causa di alcuni traffici non proprio puliti.

LEGGI ANCHE>> “Grave mancanza di rispetto”: Guenda Goria è una furia, attacco diretto

In questo modo è emersa un’enorme rete di contatti che adescavano utenti con la promessa di vendere loro vaccini per il Covi-19 e Green Pass alla modica cifra di 110-130 euro. Un pacchetto da loro definito all inclusive acquistabile tramite un link condiviso dal profilo Telegram che reinviava su account anonimi del dark web.

I cybercriminali assicuravano, per la cifra già citata, l’arrivo a casa di un kit con vaccino imballato in confezioni – ovviamente tracciato – e la certificazione di avvenuta somministrazione del vaccino. Tutto nel massimo riserbo dell’anonimato, sempre stando alle loro parole. Inoltre la Guardia di Finanza ha scoperto che questo traffico adescava utenti anche fuori dalla comunità europea, garantendo alle persone con cui entravano in contatto i Green Pass per poter tornare a viaggiare.

Numerosi sono al momento i profili sequestrati dalle fiamme gialle, grazie anche a strumenti particolarmente all’avanguardia che consistono anche in un monitoraggio in real timema si presta ancora attenzione al fenomeno, al momento tra i più proficui della cybercriminalità.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago