WhatsApp%2C+nuovo+allarme+truffa%3A+in+arrivo+un+messaggio+invitante%2C+tanti+utenti+gi%C3%A0+ingannati
direttanewscom
/2021/06/11/whatsapp-nuovo-allarme-truffa-messaggio-invitante/amp/
Tecnologia

WhatsApp, nuovo allarme truffa: in arrivo un messaggio invitante, tanti utenti già ingannati

Published by
Maria

Nuova truffa ai danni degli utenti che ogni giorno utilizzano la nota piattaforma messaggistica di WhatsApp: il contenuto ingannevole. 

Il logo di Whatsapp (Pixabay)

Da diversi anni ormai WhatsApp rappresenta la piattaforma messaggistica più utilizzata nel mondo dei social. Veloce, pratica ed aggiornata, permette di collegare le persone da ogni punto del mondo. In questi stessi anni, però, la nota applicazione è diventata un mezzo utilizzato anche da numerosi truffatori. I dati parlano di una crescita esponenziale di casi di truffa ai danni di ignari utenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> WhatsApp, la rivoluzione è alle porte: cambiano i colori e le notifiche

Secondo una nuova indagine condotta dal quotidiano The Sun, con l’arrivo della pandemia e degli acquisti online, è diventato sempre più semplice truffare gli utenti del web. Celebre la truffa del pacco in arrivo. In questi mesi, però, ad aver attirato l’attenzione è un nuovo tranello. Si tratta della promessa, a seguito della compilazione di un questionario, di una borsa firmata Hermes.

WhatsApp, i dettagli della nuova truffa

L’applicazione di messaggistica WhatsApp (Pixabay)

Congratulazioni! Celebrazione del 184° anniversario di Hermès! Attraverso il questionario, avrai la possibilità di ottenere una borsa Hermès, questo il contenuto del messaggio che diversi naviganti hanno ricevuto e continuano a ricevere su WhatsApp. All’informazione fa seguito sempre un link che conduce ad un questionario in cui bisogna inserire i propri dati personali e non solo. Nel questionario, infatti, viene chiesto di riportare anche i propri dati IBAN o della relativa carta di credito per poter procedere con il pagamento di una piccola somma relativa alle spese di spedizione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> WhatsApp, nuova funzione in arrivo: sarà molto più veloce

In questo modo, gli hacker riescono ad entrare in possesso dei dati sensibili e possono procedere con la truffa. L’azione degli hacker, però, in questi mesi non ha colpito solo chi usufruisce della piattaforma attraverso il proprio cellulare. Questa truffa ha, infatti, avuto origine proprio attraverso il web con gli utenti che ne sono venuti in contatto attraverso dei banner pubblicitari presenti in alcuni siti. In questa circostanza, dopo aver compilato il questionario in tutte le sue parti, il sistema chiede, per poter vincere la famosa borsa, di condividere il link ai propri amici e gruppi WhatsApp. Sono tanti i soggetti che sono già stati colpiti da questa nuova truffa ed il rischio è sempre dietro l’angolo.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

3 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

3 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

3 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

3 mesi ago