La+nuova+versione+di+WhatsApp+%C3%A8+una+truffa%3A+allarme+rosso%2C+danni+irreversibili
direttanewscom
/2021/05/04/nuova-versione-whatsapp-truffa/amp/
Tecnologia

La nuova versione di WhatsApp è una truffa: allarme rosso, danni irreversibili

Published by
Federico

Da qualche tempo circola una “nuova versione” di Whatsapp: si tratta di una vera truffa che può causare dei danni irreversibili.

Il logo di Whatsapp (Pixabay)

Salta fuori ancora una truffa che mette a rischio decine di migliaia di utenti di Whatsapp. La nota app di messaggistica istantanea infatti negli ultimi tempi è diventata un vettore di numerosi tentativi di furto dei dati. L’ultima truffa è legata ad una presunta “nuova versione” dell’applicazione, caratterizzata da un’icona rosa anziché verde. A mettere in guardia su questo rischio è la Polizia Postale tramite i suoi canali social.

Gli utenti infatti potrebbero ricevere un messaggio da uno dei propri contatti. All’interno del messaggio di solito c’è un link che attiva il download immediato di una nuova app, che però sparisce subito dalla schermata del telefono. Proprio questa app rischia di causare non pochi problemi agli utenti, perché scrive in autonomia ai contatti nella rubrica del malcapitato. L’obiettivo, come in molti altri casi, sono i dati sensibili degli utenti – come numeri delle carte di credito e password.

LEGGI ANCHE >>> Royal Family, Meghan Markle ricoverata d’urgenza: cosa sta succedendo in questi minuti

Ancora una truffa su Whatsapp: cosa rischia chi ha cliccato sui link

Il logo di Whatsapp (Getty Images)

Le truffe che circolano negli ultimi mesi su Whatsapp mettono seriamente a rischio la sicurezza dei dati degli utenti. Cliccare su uno di questi link, infatti, può dare accesso ai malintenzionati a tutti i propri dati personali. Non solo i contatti nella propria rubrica, ma anche password e dati delle carte di credito. Nei casi peggiori l’utente rischia di trovarsi tagliato fuori dal proprio account in maniera permanente, senza possibilità di recuperarlo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlo Conti, clamorosa confessione: da lì è nato tutto

Per prevenire di cadere in questo tipo di trappole l’arma migliore è la prudenza. Se si riceve un link sospetto, sia per messaggio che su qualsiasi app, è sempre meglio evitare di cliccarci sopra. La semplice ricezione del messaggio infatti non basta ad attivare questi virus. Per ridurre al minimo il rischio, infine, è sempre consigliabile cancellare il messaggio e avvisare la persona che ce l’ha inviato, soprattutto se si tratta di un conoscente.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 giorno ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 giorni ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 giorni ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 giorni ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 giorni ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 giorni ago