Risale+l%26%238217%3Bindice+RT%2C+una+regione+in+fascia+rossa%3A+cosa+cambia+da+luned%C3%AC
direttanewscom
/2021/04/30/indice-rt-fascia-rossa-cosa-cambia/amp/
Primo Piano

Risale l’indice RT, una regione in fascia rossa: cosa cambia da lunedì

Published by
Andrea

Come ogni venerdì, oggi nuovo monitoraggio per valutare le fasce di rischio regionali: una regione in zona rossa, risale l’indice Rt

Come cambiano i colori delle regioni (Getty Images)

Oggi il ministro Speranza firmerà la nuova ordinanza sulle misure anti-covid che entreranno in vigore da lunedì 3 maggio. Previsti alcuni cambiamenti sulle fasce di rischio relative alle regioni ma la maggior parte d’Italia resterà in zona gialla. I dati raccolti evidenziano un peggioramento dell’incidenza del virus in Valle d’Aosta che dovrebbe passare in fascia rossa. Percorso inverso per la Sardegna che dalla fascia con le limitazioni più ferree dovrebbe passare in arancione.

Leggi anche – Barcellona, concerto con 5mila persone: esiti insperati dell’esperimento anti-covid

In arancione sono (e rimangono) Basilicata, Calabria, Sicilia e Puglia. Per quest’ultima si era ipotizzato un passaggio in zona gialla ma  la situazione, al contrario delle aspettative, non è migliorata abbastanza. Tutte le altre regioni restano in zona gialla, Campania compresa. La regione del governatore De Luca resta in bilico fra le due fasce di rischio intermedie, ma per il momento il passaggio in arancione è scongiurato.

Leggi anche – Locali, matrimoni, spostamenti: le regole del governo per le riaperture

Ciò che preoccupa maggiormente in questo momento è il dato dell’indice Rt medio nazionale. Dallo 0,81 della settimana scorsa si è tornati allo 0,85, uguale a quello di due settimane fa. Preoccupa il dato relativo ad alcune regioni, che non riesce ancora a scendere sotto l’1, indicato come soglia di rischio. Le regioni in oggetto sono Basilicata, Sicilia e Campania, mentre per il Molise l’indice Rt è precisamente 1. I nuovi colori regionali, come ogni settimana, entreranno in vigore da lunedì.

Preoccupazione per il 1 maggio, governo in allerta

Allerta primo maggio (Getty Images)

Preoccupazione delle istituzioni in vista di domani, sabato primo maggio. La giornata di festa, che coincide con le graduali riaperture iniziate questo lunedì, è motivo di allerta da parte del governo. Previsti esodi importanti verso zone balneari, parchi e il pericolo di assembramenti in ristoranti e locali è più che concreto. Allertate le forze dell’ordine che dovrebbero intensificare i controlli.

Intanto buone notizie sul fronte della campagna vaccinale. Nella giornata di ieri raggiunta la quota di 500 mila vaccinazioni in un giorno (493 mila, più precisamente), obiettivo fissato da Figliuolo diverse settimane fa. Ora il governo punta a mantenere questo ritmo in maniera continuativa, con l’idea di poter incrementare anche il ritmo delle riaperture iniziate il 26 aprile.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago