WhatsApp+asfaltata+da+Telegram%3A+l%26%238217%3Bultima+novit%C3%A0+sulla+privacy
direttanewscom
/2021/04/27/telegram-novita-privacy/amp/
Tecnologia

WhatsApp asfaltata da Telegram: l’ultima novità sulla privacy

Published by
Sara

Telegram avrebbe pensato ad una importantissima novità per tutti gli utenti e riguarderebbe proprio la privacy

La app Telegram (Getty Images)

Telegram è senza alcun dubbio una delle applicazioni di messaggistica più popolari del momento. Infatti, la piattaforma di messaggistica istantanea è diventata la principale alternativa a WhatsApp e Facebook Messenger e in molti addirittura la preferiscono. Tra l’altro, adesso è pronto un nuovo aggiornamento che farà tremare Zuckerberg. Vediamo di cosa si tratta.

LEGGI ANCHE >> WhatsApp, novità sul fronte dei messaggi: utenti inviperiti, che errore

Tanto per cominciare, tra le tante novità di Telegram troviamo le chat vocali programmate nei gruppi e nei canali, i “mini profili” e la creazione di due nuove app web complete di sticker animati, modalità scura e svariati miglioramenti. Tuttavia, la novità più importante riguarda la privacy. Inutile dire che WhatsApp ancora una volta viene anticipato.

Telegram: ecco il nuovo aggiornamento

L’applicazione Telegram (Getty Images)

Per l’appunto, Telegram ha lanciato i pagamenti 2.0. “2.0” perché già quattro anni fa la piattaforma aveva iniziato a dare la possibilità ai suoi utenti di fare acquisti dall’app, ma solo interfacciandosi con un bot. Stavolta, invece, qualsiasi commerciante può dialogare con i clienti tramite una chat di Telegram e permettere loro di finalizzare un acquisto senza mai uscire dalla piattaforma per passare da un sito esterno per il pagamento. A gestire la transazione, però, non è Telegram. Ma, quanto alla privacy?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >> Novità WhatsApp in arrivo fa discutere gli utenti: cambio radicale

La scelta di affidarsi ad una piattaforma esterna per il pagamento comporta il fatto che Telegram non riceve e non registra alcuna informazione su cosa è stato comprato, quanto è stato pagato, sul metodo di pagamento utilizzato. Tutto passa dalla piattaforma scelta. Però, non è tutto. Perché, la piattaforma di messaggistica non prende neanche una percentuale sul valore dell’acquisto. Insomma, privacy completamente in salvo!

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago