%26%238220%3BPacco+in+arrivo%26%238221%3B%2C+ma+il+messaggio+%C3%A8+una+truffa%3A+devi+fare+cos%C3%AC+per+evitarla
direttanewscom
/2021/04/19/pacco-in-arrivo-ma-il-messaggio-e-una-truffa-il-trucchetto-per-evitarla/amp/
Tecnologia

“Pacco in arrivo”, ma il messaggio è una truffa: devi fare così per evitarla

Published by
Federico

Arriva una nuova truffa potenzialmente molto pericolosa: questa volta il “colpevole” è un semplice messaggio, ma c’è un trucco per evitarla.

Attenzione alle truffe online (Pixabay)

In questi mesi difficili segnati dalla pandemia di coronavirus sempre più persone hanno cominciato a fare acquisti online. Alle piattaforme più famose, come Amazon ed EBay, negli ultimi anni si sono affiancati numerosi siti più piccoli. Proprio il mondo degli acquisti online, però, oggi offre il fianco ad una nuova truffa che circola online. A molti utenti potrebbe essere capitato di ricevere un messaggio che informa di un pacco in arrivo o spedito al proprio indirizzo.

Spesso il messaggio contiene un link per tracciare la spedizione del pacco. Proprio quel link però permette ai malintenzionati di accedere al dispositivo da cui la vittima “clicca”. L’utente infatti arriva su un sito che installa autonomamente un virus sul dispositivo, che permette ai truffatori di tracciare tutte le attività. L’obiettivo è quello di rubare dati sensibili, credenziali di accesso ai vari siti e in alcuni casi addirittura denaro. Quello che all’apparenza è un semplice messaggio, quindi, nasconde una truffa potenzialmente pericolosissima.

LEGGI ANCHE >>> Marcella Bella, i segreti della sua vita privata: quell’istinto da tenere a bada

La truffa viaggia per messaggio: come evitare di perdere i propri dati

Un esempio di messaggio-truffa (Screenshot)

La nuova truffa che circola in questi giorni tramite messaggio è una delle più pericolose degli ultimi mesi, perché mette a rischio anche i dati di pagamento. Fortunatamente è anche una truffa abbastanza facile da evitare: basta fare attenzione ad alcuni dettagli. Se il link comincia con le lettere “http“, e non “https”, bisogna evitare assolutamente di cliccare sul link. La scelta migliore è quella di cancellare il messaggio, soprattutto per chi utilizza Android.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Akash Kumar, volano stracci a Domenica Live: la D’Urso costretta a intervenire

Inoltre i messaggi che chiedono di cliccare con la massima urgenza, pena la perdita della spedizione, vanno guardati sempre con il giusto sospetto. La soluzione migliore, se si aspetta di ricevere un pacco, è quella di controllare lo stato della spedizione direttamente dal sito del corriere. Ogni spedizione infatti ha un numero di tracciabilità che permette di risalire alla sua posizione e che il cliente riceve al momento della spedizione. Per chi fosse poco abituato, praticamente tutti i corrieri hanno anche un servizio clienti telefonico attivo in orario di ufficio.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

14 ore ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

22 ore ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 giorno ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 giorno ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 giorno ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 giorni ago