%26%238220%3BVogliamo+le+stesse+regole%26%238221%3B%3A+pioggia+di+critiche+dopo+la+decisione+sugli+Europei
direttanewscom
/2021/04/14/vogliamo-le-stesse-regole-pioggia-di-critiche-dopo-la-decisione-sugli-europei/amp/
News

“Vogliamo le stesse regole”: pioggia di critiche dopo la decisione sugli Europei

Published by
Federico

La decisione sul pubblico allo stadio per gli Europei ha sollevato un’ondata di polemiche fortissime: “Vogliamo le stesse regole”.

Il ministro della Cultura Dario Franceschini (Getty Images)

I lavoratori del mondo dello spettacolo e della cultura sono tra le categorie più penalizzate dalla pandemia di coronavirus. Per questo motivo la notizia della riapertura degli stadi per gli Europei di Calcio di quest’estate ha scatenato un’ondata di polemiche furibonde. In molti infatti hanno fatto notare l’incoerenza di una scelta di questo genere da parte del governo.

Anche all’interno dell’esecutivo però ci sono attriti molto pesanti sull’argomento. Il ministro della Cultura Dario Franceschini infatti ha subito presentato una richiesta di estendere queste aperture anche al mondo dello spettacolo. L’Italia infatti, secondo il ministro, deve ripartire anche con i teatri e i cinema. L’estate potrebbe essere l’occasione perfetta, dal momento che dovrebbe coincidere con un calo dei contagi. Per questo motivo, secondo Franceschini, bisogna cogliere l’occasione al volo.

LEGGI ANCHE >>> Royal Family, arriva il primo gesto di distensione: tregua per i funerali di Filippo

Il mondo dello spettacolo protesta dopo la decisione sugli Europei

Il presidente della SIAE Giulio Rapetti Mogol (Getty Images)

Il ministro della Cultura Dario Franceschini non è l’unica voce autorevole che ha preso parola dopo la decisione del governo sugli Europei. Molti grandi nomi dello spettacolo e della musica italiani infatti hanno chiesto un maggior rispetto per i lavoratori del settore. Giulio Rapetti Mogol, presidente della SIAE, ha immediatamente sostenuto le richieste del ministro Franceschini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sanremo 2021, arriva la confessione di Amadeus: tutta l’amarezza del conduttore

Anche Enzo Mazza, presidente della FIMI, ha sottolineato la profonda disparità di trattamento tra sport e spettacoli. Il mondo dell’intrattenimento dal vivo infatti attende da mesi le regole del CTS per quest’estate, con numeri tra l’altro decisamente più ridotti. Per questo Mazza ha definito l’attuale situazione “una farsa“. I lavoratori dello spettacolo nel frattempo non sono rimasti con le mani in mano, ma hanno messo in piedi una serie di proteste. La più eclatante è l’occupazione del Globe Theatre di Roma, diretto dal compianto Gigi Proietti, da parte di alcuni attori e lavoratori.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago