Vaccini%3A+grave+ritardo+per+gli+over+70%2C+indietro+nella+seconda+dose+per+gli+over+80
direttanewscom
/2021/04/10/vaccini-ritardo-over-70-seconda-dose-over-80/amp/
Cronaca

Vaccini: grave ritardo per gli over 70, indietro nella seconda dose per gli over 80

Published by
Michele

Dati aggiornati sul Piano Vaccini: grave ritardo e percentuale molto bassa per gli over 70, indietro nella seconda dose per gli over 80.

Vacicinazione over 70

Il report del governo, aggiornato a questa mattina, riporta dati molto poco lusinghieri sulla campagna di vaccinazione tra gli anziani. Per le fasce di età più a rischio la somministrazione delle dosi procede ancora a rilento, accumulando un grave ritardo.  

Le cause vanno ricercate nella riduzione delle forniture decisa dalle cause farmaceutiche e nel rallentamento della somministrazione di AstraZeneca, dovuta al timore non ancora scomparso di effetti collaterali.

L’obiettivo delle 500 mila dosi giornaliere entro la fine di aprile, come annunciato dal commissario straordinario Figliuolo sembra ancora lontano. Al momento in Italia si registra il 68,30% di vaccinati con prima dose tra gli over 80 e il  38,79% di vaccinati con il richiamo.

Se per questa fascia il completamento della vaccinazione è ancora un po’ in dietro, per gli over 70 le cose vanno molto peggio.

Potrebbe interessarti – “Adesso dovrò affrontare una battaglia”: Gianni Morandi non è ancora guarito, conseguenze durissime

Vaccini: grave ritardo per gli over 70, percentuale molto bassa

vaccinazioni over 80 (Getty Images)

Per gli italiani che rientrano nella fascia di età compresa tra i 70 e i 79 anni si registra il 2,48% di vaccinati con seconda dose e il 19,89% di vaccinati con la prima dose. Le cose vanno un po’ meglio nelle Rsa, strutte a rischio che più di una volta si sono trasformate in focolai.

Secondo il rapporto del governo è stato vaccinato con richiamo il  75,53% degli ospiti mentre la prima dose è stata somministrata al 91,25%. I numeri sono molto simili per il personale sanitario e sociosanitario: il 75,29% con due dosi e il 91,63% con una dose.

Potrebbe interessarti – I funerali del Principe Filippo: pesanti restrizioni per l’emergenza sanitaria

Intanto arrivano nuove indicazioni dall’Aifa su  Pfizer e Moderna: la seconda dose deve essere somministrata non oltre 42 giorni dalla prima. L’intervallo “ottimale tra le dosi è, rispettivamente, di 21 giorni per il vaccino Comirnaty di Pfizer-BionTech e di 28 giorni per il Vaccino COVID-19 Moderna”.

Nel caso in cui si renda necessario spostare la seconda dose, “non è possibile superare l’intervallo di 42 giorni per entrambi i vaccini a mRNA“, spiegano dalla Commissione tecnico scientifica dell’Aifa, nel parere allegato alla nuova circolare del ministero della Salute ‘Vaccinazione anti Sars-CoV2’. Inoltre la Commissione “ribadisce che per ottenere una protezione ottimale è necessario completare il ciclo di vaccinazione con la seconda dose”.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago