Il+Governo+punta+a+graduali+riaperture%3A+le+novit%C3%A0+da+luned%C3%AC
direttanewscom
/2021/04/09/governo-riaperture-novita-lunedi/amp/
Primo Piano

Il Governo punta a graduali riaperture: le novità da lunedì

Published by
Andrea

I nuovi dati del monitoraggio sulla diffusione del Coronavirus raccolti dal Governo potrebbero portare a parziali riaperture 

Dalla settimana prossima potrebbero esserci importanti novità (Getty Images)

Nuovo venerdì, nuovo monitoraggio sulla diffusione del Coronavirus. I dati settimanali mostrano alcune importanti novità che, da lunedì, si potrebbero tradurre nell’uscita dalla zona rossa di gran parte delle regioni italiane. Per Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia il passaggio in arancione sembra certo, e anche Piemonte e Toscana sperano. Tutto dipenderà anche dalla situazione dei reparti di terapia intensiva negli ospedali. Potrebbe arrivare già oggi l’ordinanza del ministro Speranza.

Leggi anche – A giugno il ritorno alla normalità: le previsione del Governo sulla pandemia

Se la maggior parte delle regioni potrebbe passare in arancione (le eccezioni sarebbero unicamente Campania, Valle d’Aosta e Puglia) in molte zone si segnalano dati da fascia gialla. Questo colore è stato sospeso da una delle ultime ordinanze del governo, ma a quanto pare molte regioni in arancione hanno giovato delle chiusure delle ultime settimane. Tanto che alcuni governatori stanno pressando per una graduale riapertura di ristoranti e bar, che potrebbe avvenire dopo il 20 aprile. La limitazione sarebbe sull’orario: aperture non dopo le 15/16 per evitare gli assembramenti dell’orario dell’aperitivo.

Leggi anche – Il governo vara il Decreto Sostegno: i requisiti per ottenere i bonus

Il Governo, quindi, starebbe pensando a delle riaperture parziali ma, dichiarano le associazioni di categoria, necessarie. Da valutare, in caso, il comportamento delle regioni e i dati vaccinali. Chi non riuscirà a dimostrare di essere in pari con la campagna vaccinale, non potrà giovare delle riaperture.

Da valutare la situazione di cinema, teatri e musei

Si valuta la situazione cinema e teatri (Getty Images)

Dopo lo stop avvenuto a metà marzo, ora il Governo starebbe valutando la situazione di cinema e teatri, attività fra le più colpite dalla pandemia. I protocolli da seguire per queste riaperture sono già stati stabiliti due mesi fa e quindi sono già pronti. I lavoratori del settore culturale, dopo l’ennesimo stop, tornano a sperare in una riapertura, seppur con regole di sicurezza molto stringenti.

Leggi anche – Causa Covid non sta lavorando: Giulia Salemi, la madre ed una decisione sofferta

Insomma, sembra che le restrizioni delle ultime settimane abbiano funzionato meglio del previsto e che, anche dopo il periodo pasquale, la situazione stia leggermente migliorando. Ora la priorità del governo è insistere il più possibile sulla campagna vaccinale e spingere per intraprendere la strada già percorsa dal Regno Unito.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago