Il Ministero della Salute ha rivalutato le somministrazioni del vaccino AstraZeneca, cambiano le regole ma nessuno stop.
Il vaccino AstraZeneca continua a preoccupare per via dei casi di morte per trombosi. Se inizialmente si negava un nesso tra gli eventi e il vaccino, adesso invece sembrerebbe confermato.
LâEma ha chiarito la questione: câè un nesso di causalitĂ tra le trombosi e la somministrazione della prima dose di AstraZeneca. Non sono dati preoccupanti perchĂŠ sono casi rari e sporadici rispetto alle milioni di somministrazioni effettuate. Quindi, nonostante in un primo momento le dosi siano state ritirate e poi rimesse in uso, questa volta non accadrĂ il cambio di rotta.
Il vaccino è stato considerato idoneo per la somministrazione, non ci sarĂ bisogno di ritiri dal commercio. âIl meccanismo che sottende allo sviluppo di questi fenomeni oggi non è definitivamente chiaritoâ ha dichiarato lâEma, âCi sono ipotesi che fanno pensare a reazioni del sistema immunitario. Questi fenomeni sono molto rari, gli eventi osservati sono stati superiori allâaspettato fino allâetĂ di 60 anniâ.
Dopo il verdetto europeo, lâItalia ha preso le sue decisioni in merito alla questione. Il Ministero della Salute e il ministro Speranza hanno confermato le nuove indicazioni.Â
Potrebbe interessarti anche >>Covid, Crisanti difende AstraZeneca ed accusa la campagna di vaccinazione
âAl momento non ci sono elementi per non considerare la somministrazione di AstraZeneca in chi ha ricevuto la prima dose di questo vaccino, pur essendoci un numero limitato di soggetti che hanno ricevuto una seconda doseâ ha spiegato Locatelli, coordinatore del Cts.Â
Il Comitato ha quindi dichiarato necessario continuare con le somministrazioni per non vanificare gli sforzi degli italiani fatti finora.
Potrebbe interessarti anche >>Chiara Ferragni e il vaccino della nonna: scoppia un nuovo caso, lei è una furia
âLa posizione decisa dal ministro dopo un confronto è quella di raccomandare un uso preferenziale nei soggetti oltre i 60 anni di etĂ â. Questa lâultima dichiarazione.
Dopo il confronto con le regioni, il Cts ha tranquillizzato i governatori annunciando lâarrivo di una circolare con elencati i punti chiave sulle nuove direttive del piano di vaccinazione, âLe regioni non continueranno in ordine sparsoâ.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora piĂš…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessitĂ . Ecco come difendersi…