Attilio+Fontana+%C3%A8+indagato%3A+dai+PM+richiesti+controlli+in+Svizzera
direttanewscom
/2021/03/31/attilio-fontana-e-indagato-dai-pm-richiesti-controlli-in-svizzera/amp/
Primo Piano

Attilio Fontana è indagato: dai PM richiesti controlli in Svizzera

Published by
Andrea

Il Governatore della Lombardia Attilio Fontana è indagato in un’inchiesta che parte dai suoi fondi in Svizzera e dallo “scandalo camici”

Il Governatore della Lombardia Attilio Fontana (Getty Images)

Il procuratore di Milano Francesco Greco ha diffuso un comunicato nel quale si dice che il Governatore della Lombardia Attilio Fontana è formalmente indagato. Le accuse sono di autoriciclaggio e voluntary disclosure, per la quale i PM hanno anche chiesto una rogatoria in Svizzera. Con questa richiesta, i magistrati dicono di voler “completare la documentazione relativa alla domanda presentata nel 2016 dal Governatore.

Leggi anche – Covid, nuove regole per i viaggi all’estero: la decisione del Ministero

Gli avvocati di Fontana hanno fatto sapere che il loro assistito fornirà ogni documentazione richiesta e, se necessario, si presenterà ai magistrati. Questa indagine parte dal famigerato “scandalo dei camici” partito l’anno scorso. Al centro dell’inchiesta, i 5,3 milioni di euro depositati su un conto svizzero. Proprio da questo conto, sarebbero dovuti partire i soldi per il cognato di Fontana come risarcimento per la “donazione” dei camici: si parla di 250 mila euro.

Leggi anche – A giugno il ritorno alla normalità: le previsione del Governo sulla pandemia

Teoricamente, il conto svizzero di Fontana era stato dichiarato come “non utilizzato” ma, proprio questi movimenti, hanno attirato l’attenzione della Guardia di Finanza. Da quel momento in poi, le indagini si sono intensificate sino ad arrivare al punto attuale.

Indagini partite già dall’estate scorsa

Attilio Fontana (Getty Images)

Un gioco finanziario fatto di scatole cinesi e di conti all’estero. Già dall’estate scorsa i pm di Milano indagano su questo conto legato a un trust con sede alle Bahamas, esistente dal 2005. Su questo arrivarono i soldi di un altro trust ancora, costituito nel 1997 e sempre delle Bahamas. Da lì alla Svizzera il passo è stato “breve”. Il viaggio di questo vero e proprio tesoretto è stato notato dagli investigatori proprio dopo gli accertamenti legati al caso dei camici partito l’anno scorso.

Leggi anche – Mi vaccino perché: da Totti alla Vezzali, il Governo cerca vip per l’operazione fiducia

Proprio la questione della vendita dei camici aveva causato non pochi problemi a Fontana che fu iscritto nel registro degli indagati per l’ipotesi di reato di frode in pubbliche forniture. E ora il Governatore della Lombardia si trova a dover fronteggiare queste nuove indagini.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 settimana ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 settimana ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 settimana ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 settimana ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 settimana ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 settimana ago