Terremoto+nell%26%238217%3BAdriatico%3A+due+scosse+di+magnitudo+5.6+e+4.1
direttanewscom
/2021/03/27/terremoto-adriatico-due-scosse-magnitudo-5-6-e-4-1/amp/
Cronaca

Terremoto nell’Adriatico: due scosse di magnitudo 5.6 e 4.1

Published by
Michele

Terremoto nell’Adriatico: due scosse di magnitudo 5.6 e 4.1. Il sisma è stato avvertito in molte regioni del centro e del sud Italia.  

Terremoto nell’Adriatico centrale (Getty Images)

Nel pomeriggio due scosse di terremoto sono state registrate nell’area del mar Adriatico centrale. La prima, molto forte, si è verificata alle 14.47 ed è stata avvertita in molte regioni del centro e del sud Italia. L’Ingv ha stimato una magnitudo di 5.6 con epicentro localizzato nei pressi dell’isola di Lastovo, in Croazia.

A distanza di pochi minuti, e più precisamente alle 15.01, si è verificata la seconda scossa, questa volta di magnitudo 4.1, con epicentro sempre nella stessa zona.

Tante le segnalazioni arrivate da Molise, Abruzzo,  Campania, Basilicata e Puglia. Molti residenti hanno telefonato ai vigili del fuoco di Foggia e alla centrale della Protezione civile della Puglia, che ha sede a Bari Palese, per segnalare la scossa delle 14.47.

Potrebbe interessarti – “In vacanza, con qualche libertà in più”: estate 2021, Brusaferro cautamente ottimista

Due scosse di terremoto nell’Adriatico: tante segnalazioni ma al momento nessun danno

Un sismografo in azione (Getty Images)

 

Le due scosse hanno generato molta paura, ma al momento non sembra aver causato danni a cose e persone. Infatti dalla Protezione civile nazionale hanno fatto sapere che al momento “non ci sono segnalazioni di danni”. 

Vigili del fuoco di Matera hanno ricevuto molte telefonate da parte di residenti preoccupati, ma senza richieste di soccorso. Anche a Potenza, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, non sono stati segnalati danni.

Potrebbe interessarti – Privacy su WhatsApp, c’è un nuovo ribaltone: il 15 maggio cambia tutto

Dopo le due scosse con epicentro nel mare Adriatico, la Protezione civile della Campania ha avviato il monitoraggio del territorio e inoltre sono state contattate le caserme dei Vigili del Fuoco.

Alcuni residenti nella zona di Napoli hanno telefonato direttamente alla Sala operativa della Protezione civile per segnalare la prima scossa, quella più forte.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

3 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

3 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

3 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

3 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

3 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

3 mesi ago