Incredibile avvistamento serale: un meteorite è caduto in Molise, i calcoli degli scienziati non lasciano dubbi.
Secondo gli esperti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, un meteorite pesante un chilogrammo potrebbe essere caduto in provincia di Isernia. Gli scienziati sono giunti a questa conclusione dopo aver analizzato i filmati del bolide avvistato la sera del 15 marzo alle ore 20.57.
In realtà il corpo celeste è stato avvistato in gran parte del Centro-Sud. Ma solo grazie ai dati raccolti dalla rete di monitoraggio PRISMA, si è riusciti a calcolare con precisione l’area in cui potrebbe essere caduto il sasso spaziale.
Secondo gli astronomi “la probabile area di caduta dovrebbe trovarsi in prossimità della piccola frazione di Temennotte a 5 km a sud-ovest di Isernia e a due passi dalla SS85“. Ma a questa informazione va aggiunta “un’incertezza laterale di circa 300 metri e di 500 metri, avanti e indietro, per ciascun centro”.
Potrebbe interessarti – Speranza: “Dopo il 6 aprile ancora sistema colori. Vaccinazione anche nelle farmacie”
Le informazioni sull’area di caduta sono molto precise, nonostante il fatto che il meteorite sia entrato nell’atmosfera alla velocità di circa 50 mila chilometri l’ora. Velocità che lo ha reso visibile per soli 5,3 secondi, durante si è messo a brillare bruciando nell’atmosfera.
Sempre sulla base dei filmati analizzati, il meteorite principale dovrebbe essere grande all’incirca 8 centimetri e non si esclude che assieme a questo siano caduti anche frammenti più piccoli, tra i 2 e i 4 centimetri, qualche chilometro più a sud, in una zona boscosa e difficile da raggiungere.
Potrebbe interessarti – “Ho avuto una malattia”: Selvaggia Lucarelli e il racconto choc sulla dipendenza amorosa
Gli astronomi, rivolgendosi a chi risiede in zona, hanno dato alcuni consigli in caso di ritrovamento: chi dovesse trovare un sasso con gli angoli smussati e ricoperto da una patina deve segnalarlo alla rete PRISMA dell’INAF mandando una mail con foto all’indirizzo prisma_po@inaf.it.
Inoltre il meteorite non va toccato con le mani, non va avvicinato con calamite, e non deve essere avvolto con plastica o alluminio. Va semplicemente raccolto con un foglio di carta, avvolto in un panno di cotone e conservato in un contenitore di vetro.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…