Rivoluzione+Netflix%2C+cambia+tutto%3A+basta+agli+abbonamenti+condivisi+per+risparmiare
direttanewscom
/2021/03/18/netflix-abbonamenti-condivisi-per-risparmiare/amp/
Tecnologia

Rivoluzione Netflix, cambia tutto: basta agli abbonamenti condivisi per risparmiare

Published by
Giulia

Guai in vista per alcuni fruitori della piattaforma streaming più usata al mondo.

Fonte: Getty Images

Tutti sappiamo che un abbonamento di Netflix in Italia può arrivare a costare un massimo di 15,99 euro al mese con la possibilità di usare 4 schermi. Un prezzo irrisorio se ci pensiamo, eppure molti di noi non hanno un abbonamento personale alla piattaforma, ma lo condividono con amici e familiari, perchè dove si può risparmiare è sempre bene farlo. Netflix però non ama i furbetti e sta per correre ai ripari.

LEGGI ANCHE >> Instagram cambia faccia: modifica sui filtri in arrivo, sarà rivoluzione

Il motivo

Netflix, sede de Los Gatos, California – Fonte: Getty Images

Pare che dopo anni di inarrestabile ascesa, il numero degli iscritti a Netflix sia in calo, sia perchè il mercato è ormai abbastanza saturo sia per la forte concorrenza di nuove piattaforme streaming. Netflix d’altronde ha un bisogno costante di nuovi contenuti che per loro natura sono molto costosi;  non c’è da stupirsi dunque che i suoi prezzi in Italia siano già rincarati due volte e che il colosso stia tentando di aumentare il numero di abbonamenti eliminando ogni possibile trucchetto. Le stime degli esperti indicano che gli utenti ad avere un abbonamento in comune con altre persone sarebbero il 54% degli iscritti, un bacino evidentemente molto ampio di possibili nuovi clienti.

LEGGI ANCHE >> Zuckerberg sgancia la bomba: prenotazione vaccini su Facebook e Instagram

Il metodo

Era nell’aria già da qualche tempo, ma adesso Netflix ha iniziato i test sperimentali per mettere in atto il metodo che impedirà alle persone di condividere gli abbonamenti. Per gli utenti il cui domicilio non corrisponderà con quello dell’intestatario dell’abbonamento, verrà bloccato l’accesso ai contenuti; sarà richiesto l’inserimento di un codice di verifica che arriverà alla mail o al cellulare del proprietario per capire se si tratta di un account con credenziali condivise. La nuova funzionalità non è ancora attiva e per adesso potrebbe semplicemente apparire un pop-up di prova. Netflix ha giustificato la novità con la scusa della sicurezza degli account e delle informazioni che contengono.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago