%26%238220%3BNon+potevo+strappare+il+microfono%26%238221%3B%3A+Riccardo+Fogli+sfoga+tutta+la+sua+amarezza
direttanewscom
/2021/03/10/riccardo-fogli-difesa-polemiche-festival-sanremo/amp/
Spettacolo

“Non potevo strappare il microfono”: Riccardo Fogli sfoga tutta la sua amarezza

Published by
Maria

Riccardo Fogli è finito al centro di una nuova polemica dopo la partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo: le sue parole. 

Il conduttore di Sanremo 2021 Amadeus (Getty Images)

L’ultima edizione del Festival di Sanremo continua a far parlare con diverse polemiche ancora da risolvere. Una su tutte è quella legata al mancato omaggio per l’ex cantante dei Pooh, Stefano d’Orazio, scomparso pochi mesi fa. Un omaggio mancato in quanto il conduttore aveva terminato il tempo a disposizione. Lo stesso Amadeus ha, poi, preso la parola ed ha deciso di scusarsi con la famiglia dell’artista, particolarmente delusa da quanto accaduto nella serata finale del Festival della musica italiana (ne avevamo parlato già QUI)

A finire sotto accusa, però, è stato anche Riccardo Fogli, membro dei Pooh, presente nella serata finale del Festival. Secondo le accuse sarebbe dovuto intervenire lui stesso e chiedere che fosse reso omaggio al vecchio amico. Accuse che hanno ferito profondamente l’artista che ha deciso di prendere la parola e provare a spiegare come sono andate le cose quella sera.

Stefano d’Orazio, la difesa di Riccardo Fogli

Stefano d’Orazio (Instagram)

L’artista, intervenuto ai microfoni del programma Rai, Storie Italiane, ha voluto raccontare la sua versione della storia per potersi difendere dalle accuse arrivate, in questi giorni, alla sua persona. Accuse che, come ha lui stesso ammesso, lo hanno fatto stare male in quanto molto legato all’amico da poso scomparso:

“Sono stato attaccato dai fans per non aver strappato il microfono e ricordato Stefano D’Orazio. Un’accusa questa che mi ha fatto stare particolarmente male.  A Sanremo sono andato solamente in veste di ospite e non potevo strappare il microfono così e fare un omaggio a Stefano D’Orazio, si tratta di una cosa che non avrei mai potuto fare in certe circostanze. C’erano tante cose da fare quella sera. Qui  lo abbiamo ricordato, e spero che presto si possa fare anche altro per omaggiare Stefano D’Orazio. Era un artista, era un genio, è stato un maestro nella costruzione degli spettacoli dal vivo, ha inventato tante cose, ed è giusto che se ne parli”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Annalisa, polemiche dopo Sanremo 2021: la replica sui social

Un messaggio carico di emozione, un’occasione perfetta non solo, quindi, per chiarire quanto accaduto quella sera sul teatro dell’Ariston, ma anche un modo per omaggiare il genio di Stefano d’Orazio, da sempre grande artista ed esempio della musica italiana.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

4 settimane ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

4 settimane ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

4 settimane ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

4 settimane ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

4 settimane ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

4 settimane ago