Whatsapp+e+la+bufala+del+regalo%3A+occhio+al+messaggio+fake+del+momento
direttanewscom
/2021/03/07/whatsapp-bufala-regalo-messaggio-fake/amp/
Tecnologia

Whatsapp e la bufala del regalo: occhio al messaggio fake del momento

Published by
Federico

Nelle scorse ore ha cominciato a circolare su Whatsapp un messaggio con un link per vincere delle scarpe Adidas: si tratta però di una bufala.

Il logo di Whatsapp (Pixabay)

Whatsapp è l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, superando anche Facebook e la sua Messenger. Grazie al software gli utenti di tutto il mondo possono comunicare sfruttando la connessione internet, e superando quindi anche i confini nazionali. Tutto questo è gratis, ed è forse questo che ha reso la celebre “cornetta verde” così popolare in giro per il mondo.

Nonostante tutto però la famosa applicazione ha dei difetti che ne rovinano un po’ l’uso. Tra questi c’è il fatto che, proprio essendo così capillare, molti malintenzionati sfruttano l’app per mandare avanti vere e proprie truffe. Spesso infatti capita di ricevere messaggi che contengono link da cliccare per ricevere questo o quel premio in cambio. L’ultima truffa di questo genere riguarda un paio di scarpe della Adidas.

LEGGI ANCHE >>> Fiorella Mannoia ed il “segreto” svelato a cose fatte: matrimonio a sorpresa

Whatsapp, ancora una truffa in giro: la “vittima” stavolta è Adidas

Il logo di Whatsapp (Getty Images)

La grande diffusione di Whatsapp sugli smartphone delle persone ha portato i malintenzionati a sviluppare veri e propri sistemi di truffa. L’obiettivo ovviamente è quello di ottenere i dati delle carte di credito, promettendo in cambio questo o quel premio. L’ultima “esca” scelta dai truffatori è un paio di scarpe della Adidas, che secondo il messaggio sarebbero in regalo per l’8 Marzo. Compilando un semplicissimo questionario infatti si otterrebbe la possibilità di ricevere a casa un bel paio di Adidas nuove quasi gratis.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “Emma Watson si ritira”: la bomba fa tremare i fan, è la fine di un’epoca?

Quasi, appunto: per ottenere il premio bisognerebbe infatti versare una piccolissima cifra per la spedizione. Fornendo i dati delle proprie carte di credito però l’unico risultato è quello di rischiare che i truffatori le “svuotino”, prendendosi tutti i soldi. Per questo motivo è fondamentale non fornire mai questo genere di informazioni, a meno che la fonte che li chiede non sia più che verificata. Ricevere il messaggio non basta per cadere nella truffa: chi lo riceve può semplicemente eliminarlo e andare avanti senza pensieri nella sua giornata.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

4 settimane ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

4 settimane ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

4 settimane ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

4 settimane ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

4 settimane ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

4 settimane ago