%26%238220%3BNon+%C3%A8+detto+che+sia+l%26%238217%3Bultimo%26%238221%3B%3A+si+riaccende+la+speranza+per+i+fan+di+Montalbano
direttanewscom
/2021/03/07/detto-ultimo-riaccende-speranza-fan-montalbano/amp/
Spettacolo

“Non è detto che sia l’ultimo”: si riaccende la speranza per i fan di Montalbano

Published by
Ilaria

“Il Commissario Montalbano” finisce davvero domani? Ufficialmente sì, ma se la realtà fosse diversa? I telespettatori sperano.

E’ iniziato il conto alla rovescia da parte di milioni di telespettatori in vista dell’ultimo episodio de “Il Commissario Montalbano”, dal titolo “Il metodo Catalanotti“, in onda domani in prima serata su Raiuno. Sorprese e colpi di scena non mancheranno di certo: secondo le anticipazioni, infatti, il Commissario arriverà a tradire la fidanzata Livia per una collega e arriverà a mettere in discussione tutta la sua vita. L’idea che si possa essere arrivati davvero all’epilogo a non può che dare un senso di tristezza in tutti i fan della serie, che ottiene da sempre ascolti altissimi anche in occasione delle numerose repliche.

Potrebbe interessarti – Luca Zingaretti e la clamorosa apertura su Montalbano: la dichiarazione che spiazza tutti

Ma, a sorpresa, potrebbe non essere detta l’ultima parola, nonostante lo scrittore che ha ispitato la fiction, Andrea Camilleri, sia scomparso da tempo. Ad alimentare le speranze ci ha pensato Maurizio Costanzo, uno che sa bene come funzionino i meccanismi della Tv, convinti che sia davvero un peccato porre fine a un prodotto così amatissimo. In tempi come questi in cui i canali non mancano è praticamente impossibile trovare qualcosa che sia in grado di totalizzare questi numeri.

Potrebbe interessarti – Luisa Ranieri, Luca Zingarett e i film rifiutati: una decisione impensabile

“Il Commissario Montalbano” finisce davvero qui? Non è detta l’ultima parola…

Maurizio Costanzo è una vera colonna della Tv italiana e difficilmente usa parole a caso. Il suo parere in merito a un eventuale proseguimento de “Il Commissario Montalbano” potrebbe essere quindi più che attendibile: “Sono scomparsi Camilleri, il regista Sironi e lo scenografo Ricceri, non è un periodo semplice per chi lavora a ‘Il Commissario Montalbano’. Ma non è detto che sia “Il metodo Catalanotti’ possa essere davvero la fine di tutto. Si vedrà dopo la fine della pandemia” – ha detto nella sua rubrica sul settimanale ‘Nuovo’.

Luca Zingaretti, che dà il volto al protagonista, sembra essere però di diverso avviso, o almeno preferisce non alimentare false speranze nel pubblico: “La serie è figlia del genio di Camilleri. Non credo sia giusto proseguire dopo di lui. Anzi, c’è il rischio che i telespettatori possano restare delusi”.

Chi avrà ragione?

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago