%26%238220%3BWhatsApp+torna+a+pagamento%26%238221%3B%3A+il+messaggio+gira+veloce+tra+gli+utenti+ma+occhio+alla+verit%C3%A0
direttanewscom
/2021/02/28/whatsapp-torna-a-pagamento-il-messaggio-gira-veloce-tra-gli-utenti-ma-occhio-alla-verita/amp/
Tecnologia

“WhatsApp torna a pagamento”: il messaggio gira veloce tra gli utenti ma occhio alla verità

Published by
Michele

“WhatsApp torna a pagamento”: il messaggio gira veloce tra gli utenti ma occhio alla verità.

whatsapp – Fonte: Getty Images

La notizia sta girando da alcuni giorni a grande velocità, portando scompiglio nelle chat degli utenti. Il messaggio in questione annuncia un ritorno all’antico per il servizio di messaggistica di proprietà di Facebook.

Ma anche in questo caso si tratta di una fake news, come ormai ne girano tantissime in rete e sui dispositivi digitali connessi, tramite le infinite applicazioni che colorano gli schermi dei nostri smartphone.

La preoccupazione degli utenti per la falsa notizia si aggiunge a quella per le modifiche alla privacy che sta convincendo molti utenti a migrare su Telegram, diretta concorrente di WhatsApp.  

Potrebbe interessarti – Messaggi “a tempo” su Telegram: la novità che surclassa definitivamente WhatsApp

WhatsApp torna a pagamento nel mese di marzo, ma il messaggio è una fake news

Whatsapp e Facebook (GettyImages)

Negli ultimi giorni un nuovo messaggio sta mettendo in allarme i tantissimi utenti del servizio di messagistica di proprietà di Facebook.

In tante chat di WhatsApp ha fatto la sua apparizione un testo che parla di un ritorno al pagamento annuale per continuare a usufruire del servizio. In molte zone d’Italia gli utenti, spaventati da questa eventualità, stanno cercando e chiedendo spiegazioni in giro per la Rete.

Potrebbe interessarti – Whatsapp accoglie la richiesta degli utenti: la nuova feature disponibile senza aggiornamento

Quello del pagamento annuale è un vecchio ricordo che porta indietro nel tempo a quando ogni 365 giorni l’applicazione chiedeva il contributo di 0,89 € per continuare a funzionare. Un obolo scomparso oramai da tanti anni, consentendo la diffusione globale di WhatsApp, forte proprio della gratuità del servizio.

Secondo il messaggio incriminato i gestori avrebbero intenzione di ripristinare il pagamento entro il prossimo mese di marzo. Notizia del tutto falsa, che sta preoccupando inutilmente i tantissimi utenti che giornalmente utilizzano l’applicazione per comunicare a distanza con estrema facilità.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago