Il+Ministero+della+Salute+ritira+dal+commercio+le+mascherine%3A+%26%238220%3BRischiose+per+la+salute%26%238221%3B
direttanewscom
/2021/02/20/ministero-salute-ritira-mascherine/amp/
Cronaca

Il Ministero della Salute ritira dal commercio le mascherine: “Rischiose per la salute”

Published by
Michele

Il Ministero della Salute ritira dal commercio un tipo di mascherine molto usata,  riconoscibile per la “U” stampata proprio all’altezza della bocca. 

Persone con la mascherina a Roma (Getty Images)

Disposto il divieto di vendita per le mascherine U-Mask Model 2, riconoscibili per la “U” stampata all’altezza della bocca,

Divieto e ritiro dal commercio sono arrivati dopo la segnalazione dei carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazione e Sanità) di Trento. Le mascherine U-Mask risultavano come dispositivi medici sulla base di una certificazione rilasciata da laboratorio “privo di autorizzazione e sottoscritta da un soggetto privo dei prescritti titoli abilitativi (non in possesso di laurea)”.

Potrebbe interessarti – Impossibile condividere le notizie su Facebook: clamorosa censura in Australia

Il Ministero ritira dal commercio le mascherine U-Mask Model 2: “Potenziali rischi per la salute”

Mascherina – Foto: Pixabay

In seguito a quanto rilevato dai Nas, il ministero ha subito deciso di ritirare il prodotto perché esisterebbero “potenziali rilevanti rischi per la salute” dovuti “all’assenza di un regolare processo valutativo”.

Da parte sua l’azienda produttrice contesta il provvedimento ministeriale in un apposito comunicato e inoltre ha già comunicato che lunedì 22 febbraio presenterà alle autorità competenti “nuove certificazioni di analisi, eseguite da uno dei pochissimi laboratori accreditati”.

Però già nelle settimane scorse la Procura di Milano aveva avviato un’inchiesta per frode indagando Betta Maggio, attuale rappresentante legale della U-Earth Biotech, società produttrice delle mascherine, con sede a Londra e filiale a Milano. Inoltre l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) aveva avviato lo scorso 15 febbraio un procedimento per pubblicità ingannevole contro la stessa società.

Potrebbe interessarti – Tutta Italia in zona arancione: il Governo Draghi decide entro il 25 febbraio

Secondo l’Autorità alla mascherina U-Mask è” attribuita un’efficacia protettiva (per singolo filtro) di 200 ore di utilizzo effettivo o di un anno” che in realtà “non sarebbe debitamente comprovata”. In più “questo tipo di mascherina sarebbe impropriamente comparato con dispositivi di protezione individuale (DPI) rispetto ai quali, secondo la presentazione sul sito web, ‘U-Mask ha un’efficienza superiore, paragonabile a un FFP3′”.

Invece la mascherina U-Mask “non è certificata come DPI ma risulta registrata presso il ministero della Salute come dispositivo medico di ‘classe I'”.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago