Vaticano%2C+dura+presa+di+posizione+sul+vaccino%3A+lavoratori+a+rischio
direttanewscom
/2021/02/18/vaticano-dura-presadiposizione-vaccino-lavoratori-rischio/amp/
Cronaca

Vaticano, dura presa di posizione sul vaccino: lavoratori a rischio

Published by
Claudia Manildo

Arrivano le vaccinazioni al Vaticano, nuove regolamentazioni in atto: a rischio tutti i lavoratori che fanno parte della Santa Sede. 

Vaccinazioni al Vaticano (Pixabay)

Sono arrivate le nuove dosi per il continuo della campagna vaccinale. Oltre alla distribuzione tra regioni d’Italia, le dosi sono arrivate anche al Vaticano. Nonostante gli iniziali ritardi dovuti alla ‘ritirata’ della Pfizer, Speranza considera gli sforzi fatti per non arrestare il programma di vaccinazione e afferma di aver fatto il possibile.

A quanto si evince dai report degli ospedali siamo a buon punto, ma non bisogna abbassare la guardia. Per il momento il Governo continua a considerare le vaccinazioni volontarie, probabilmente se ci fossero più dosi inizierebbero a inserire restrizioni per coloro che hanno rifiutato di sottoporsi alle vaccinazioni. Nuove regole arrivano infatti anche per il Vaticano…

Potrebbe interessarti anche >>Sanremo 2021, positivo il primo concorrente big: Amadeus preoccupato, ora cosa succede?

Arrivano le vaccinazioni in Vaticano: il rischio dei lavoratori

Vaccinazioni anche al Vaticano (Pixabay)

La vaccinazione contro il Covid è su base volontaria anche al Vaticano ma la Santa Sede prevede per chi si rifiuta “conseguenze di diverso grado che possono giungere fino alla interruzione del rapporto di lavoro”. Non un atto volontario come attestato su carta, insomma.

Potrebbe interessarti anche >>Covid19: spunta una nuova variante a Napoli

Un decreto in materia di emergenza sanitaria pubblica dell’8 febbraio 2021, a firma del cardinale Giuseppe Bertello all’articolo 6, comma due, si legge che tutti i lavoratori che non presentano comprovate ragioni di salute rifiutassero di “sottoporvisi agli accertamenti sanitari preventivi […] sono soggetti alle responsabilità e conseguenze previste dal Rescritto Ex Audientia SS.MI.”

Si legge infatti che: “Il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti preventivi o periodici previsti e agli accertamenti sanitari d’ufficio” comporterebbe per tutti i dipendenti della Santa Sede “conseguenze di diverso grado che possono giungere fino alla interruzione del rapporto di lavoro.” In una postilla viene anche specificato che neanche coloro che ‘concorrono all’assunzione’ possono ritenersi esenti alla regola, altrimenti varrebbe la pena di “rinuncia al lavoro”.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago