WhatsApp%2C+problemi+e+blocchi%3A+come+risolvere%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+trucco+semplice+semplice
direttanewscom
/2021/02/17/problemi-notifiche-whatsapp-ecco-trucco-per-risolverli/amp/
News

WhatsApp, problemi e blocchi: come risolvere? C’è un trucco semplice semplice

Published by
Giulia

Ecco cosa fare quando l’applicazione di WhatsApp comincia a dare problemi. Spoiler: non basta spegnere e riaccendere lo smartphone. 

Fonte: Getty Images

Siamo tutti bravi ad utilizzare la tecnologia, finchè non crea problemi. Prendiamo WhatsApp per esempio. Non vi è mai capitato che l’app di messaggistica istantanea abbia smesso di essere così istantanea? Intendo quando WhatsApp impazzisce e smettono di arrivare le notifiche dei messaggi e anche le chiamate. Questo nei casi migliori. Nei peggiori le chat cambiano date a caso o scompaiono. Forse ci siamo limitati a riavviare l’app o a spegnere e riaccendere il telefono, la panacea ad ogni problema tecnico. Ma quello che serve è altro, vediamo come risolvere i problemi di WhatsApp.

LEGGI ANCHE >> Cambiamenti in vista per Whatsapp: potrebbero essere più fastidiosi del previsto?

Cosa fare

Fonte: Getty Images

La prima cosa che dovremmo fare quando notiamo dei malfunzionamenti di WhatsApp è in realtà svuotare la cache. Si tratta di un’azione che dovremmo mettere in atto spesso e volentieri, eliminando i contenuti inutili che si sono accumulati per tenere libera la memoria del terminale. La cache infatti è lo spazio in cui le app salvano i file a cui devono accedere spesso; se da una parte le cache occupano molte risorse, dall’altra sono un modo per rendere l’esperienza utente più veloce e di conseguenza migliore. I maggiori problemi si riscontrano solitamente dopo gli aggiornamenti dell’applicazione, quando alcune impostazioni smettono di funzionare come dovrebbero.

LEGGI ANCHE >> Ecco 7 funzioni di Whatsapp che non conosci anche se lo usi tutti i giorni

Come svuotare la cache

Anche se cache si pronuncia in modo strano e sembra una parolaccia, la procedura di svuotamento è molto semplice e si risolve in pochi passaggi. Basta raggiungere sul proprio telefonino le impostazioni del sistema operativo e accedere alle applicazioni. Dopo aver trovato nell’elenco la voce “WhatsApp” si procederà a selezionare l’opzione “svuota cache”. Infine si riavvia l’applicazione ed il gioco è fatto. Svuotare la cache dunque, permette di risolvere il problema senza l’inconveniente di perdere tutte le chat e i file, cosa che accade in caso di disintallazione e reinstallazione dell’app.

 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

4 settimane ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

4 settimane ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

4 settimane ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

4 settimane ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

4 settimane ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

4 settimane ago