Una rarissima variante del Covid-19 è stata a Napoli, per la prima volta in Italia: continua ad ampliarsi il numero di mutazioni. Esperti in allarme.
L’Istituto Pascale e l’Università Federico II hanno individuato un’altra variante del Covid-19, mai individuata prima in Italia, lo ha riferito la Regione Campania. Una nuova variante mai individuata prima: la rara mutazione risulta ancora in pochissimi casi nel mondo.
“Di questa variante al momento non si conoscono il potere di infezione, né altre sue caratteristiche come accade per molte varianti rare del virus” hanno annunciato i ricercatori, “Si chiama B.1.525, e finora ne sono stati individuati soltanto 32 casi in Gran Bretagna, e pochi casi anche in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti. Mai finora in Italia” hanno poi specificato.
Vincenzo De Luca si è subito mostrato orgoglioso del risultato ottenuto dai medici ricercatori di Napoli : “Si tratta di una scoperta di straordinario valore scientifico, un risultato tempestivo e utilissimo, che conferma l’importanza di aver finanziato questi studi, la necessità dell’adozione di misure straordinarie nazionali da parte del Governo per non vanificare il programma di vaccinazioni che è pienamente in corso, e che rende ancor di più indispensabili le forniture dei vaccini necessari per fronteggiare l’epidemia“.
Potrebbe interessarti anche>>Nuovo iPhone 13, Apple “copia” dalla concorrenza: novità richiestissima
Un professionista era di ritorno da un viaggio in Africa: dopo il tampone è risultato positivo al Covid19. I laboratori della Federico II e del Pascale hanno individuato il caso allarmante. “La sequenza del campione giunta a noi dal Policlinico Federiciano ci ha subito insospettiti perché non presentava analogie con altri campioni provenienti dalla nostra regione” ha spiegato il ricercatore dell’Istituto dei tumori di Napoli.
Potrebbe interessarti anche >>Bonus per le partite Iva: a chi potrebbe arrivare e quanto
Dopo un confronto con il gruppo del Reparto Zoonosi Emergenti dell’Istituto Superiore di Sanità hanno avuto la conferma che si tratta di una variante trovata in un totale di centinaia di casi in alcuni paesi africani, Stati Uniti ma soprattutto in Gran Bretagna.
“Abbiamo immediatamente depositato la sequenza nel database internazionale GISAID ed avvertito le autorità sanitarie. Sono infatti immediatamente partite tutte le procedure previste, a cominciare dal tracciamento dei contatti“.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…