Tutto+sul+Bonus+Mobili+2021%3A+le+indicazioni+per+sfruttare+la+detrazione+del+50%25
direttanewscom
/2021/02/17/bonus-mobili-2021-detrazione/amp/
Economia

Tutto sul Bonus Mobili 2021: le indicazioni per sfruttare la detrazione del 50%

Published by
Andrea

Diverse novità in arrivo sul Bonus mobili, ecco tutte le indicazioni e gli accorgimenti per poter accedere alla detrazione Irpef del 50%

Tutte le novità sul Bonus mobili (GettyImages)

Il Bonus mobili, attivo ormai da diversi anni, permette a chi è in fase di ristrutturazione di un proprio immobile di risparmiare un po’. Infatti con questa agevolazione si può detrarre fino al 50% sull’Irpef per le spese relative a tavoli, sedie e grandi elettrodomestici.

Mentre per le prime due categorie non cambierà nulla rispetto all’anno scorso, bisognerà fare più attenzione a frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici e così via. Infatti la detrazione fiscale finora riguardava tutti gli elettrodomestici di classe energetica A+ o superiore. Gli elettrodomestici ad alto consumo energetico erano esclusi dalla questione.

Ora la situazione cambierà leggermente, dato che entrerà in vigore una nuova classificazione Europea relativa al consumo energetico. Infatti, dal primo marzo, il sistema di classi energetiche andrà da A a G.

Le indicazioni dell’Agenzia delle entrate per accedere al Bonus mobili fanno ancora riferimento alla classificazione che fra poco andrà in disuso. Bisogna ora quindi attendere indicazioni per capire come le nuove classi energetiche si posizioneranno con gli elettrodomestici venduti in Italia. 

La nuova classe A non riguarda, al momento, alcun elettrodomestico venduto nel nostro paese. La vecchia classe A+++, quella migliore per ciò che riguarda i consumi, dovrebbe divenire la classe B o addirittura C.

Per accedere al Bonus bisogna per forza di cose attendere aggiornamenti dell’Agenzia delle entrate su una comparazione fra le vecchie e le nuove classi energetiche. Aggiornamenti che dovrebbero arrivare nel più breve tempo possibile.

La nuova classificazione porterà anche altre novità

Novità sulla classificazione energetica degli elettrodomestici (GettyImages)

La nuova classificazione energetica dovrebbe rendere la vita più facile ai consumatori. Di certo all’inizio ci vorrà un po’ ad abituarsi, ma la situazione sarà semplificata.

Insieme all’etichetta energetica per legge verrà messo un QR Code che permetterà al cliente di avere in un attimo tutte le informazioni sull’elettrodomestico.

Leggi anche >>>>>>>> Bonus per le partite Iva: a chi potrebbe arrivare e quanto

L’unica difficoltà starà forse nell’adattamento alla nuova classificazione. In attesa di indicazioni da parte dell’Agenzia delle entrate, si può dire che quella che era la classe A+++ dovrebbe diventare la nuova C o B, mentre la classe A++ verrà tramutata in E.

 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago