Brunetta+contro+lo+smart+working%2C+ma+le+frasi+risalgono+a+giugno%3A+cosa+%C3%A8+successo
direttanewscom
/2021/02/15/brunetta-contro-smart-working-giugno/amp/

Brunetta contro lo smart working, ma le frasi risalgono a giugno: cosa è successo

Published by
Federico

Alcune affermazioni del nuovo ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta sullo smart working hanno scatenato numerose polemiche, ma risalgono a giugno.

Il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta (Getty Images)

Il nuovo governo, guidato dall’ex governatore di Bankitalia Mario Draghi, ha giurato ieri davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’esecutivo adesso si troverà ad affrontare alcune questioni spinose lasciate aperte, tra cui la gestione della campagna vaccinale e il blocco dei licenziamenti. Tra le questioni più urgenti da gestire ci sono sicuramente la gestione delle scuole e il lavoro da remoto – il famoso smart working – per i dipendenti pubblici.

Proprio questo tema negli scorsi mesi ha suscitato numerose polemiche, sia da parte dei lavoratori fermi per colpa della pandemia che da quelli definiti essenziali. La nomina di Renato Brunetta a ministro della Pubblica Amministrazione ha riacceso le polemiche, anche alla luce di alcune affermazioni fatte in passato.

LEGGI ANCHE >>> “Una pillola per diventare etero”: l’ammissione choc di Rocco Casalino

Quando Brunetta disse che lo smart working era “inaccettabile”

Il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta (Getty Images)

Le ultime affermazioni del ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta sullo smart working risalgono allo scorso giugno. Allora l’uomo era un deputato eletto tra le file di Forza Italia: durante un’intervista aveva definito “inaccettabile” il telelavoro per i dipendenti pubblici. Se gli ospedali funzionavano, infatti, la stessa cosa doveva succedere per tribunali, uffici comunali e via dicendo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo lockdown in Italia: scenario possibile, date e nuove regole

Dopo la sua nomina a ministro molti siti e quotidiani hanno rilanciato la notizia, riportando per errore le affermazioni come dette dopo la sua nomina. Tra i siti che avevano riportato la notizia sbagliata c’è anche il Sole 24 Ore. È bastata circa un’ora per accorgersi dell’errore e pubblicare una rettifica della notizia. Il famoso quotidiano di economia ha cancellato la notizia e ha pubblicato al suo posto un post di correzione e di scuse per il neoministro. Un errore fatto in buona fede, ma che per pochi minuti ha fatto impazzire il web.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

5 giorni ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

6 giorni ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

6 giorni ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

6 giorni ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

6 giorni ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

6 giorni ago