Governo+Draghi%2C+i+partiti+si+spaccano%3A+caos+tra+M5S%2C+PD+e+Lega
direttanewscom
/2021/02/10/governo-draghi-partiti-pd-m5s-lega/amp/
News

Governo Draghi, i partiti si spaccano: caos tra M5S, PD e Lega

Published by
Andrea

Il nuovo governo Draghi sta per nascere, anche se molto è ancora da definire. Il secondo giro di consultazioni è finito e ora i partiti, M5S, Lega e PD in primis, si stanno facendo i conti

Mario Draghi, nuovo Presidente del Consiglio (Wikimedia commons)

Finito il secondo giro di consultazioni per la nascita del nuovo Governo Draghi, si può iniziare a capire quali saranno i partiti che ne faranno parte, e a quali condizioni.

Al momento sembra che la formula prediletta per la formazione del nuovo esecutivo sia quella di favorire i tecnici per i posti ai ministeri. Questo sia per dare un’idea di unità nazionale sia perché, altrimenti, i vari partiti difficilmente troverebbero riuscirebbero a trovare un’intesa per i nomi.

Per ciò che riguarda la composizione del Governo Draghi, è data per certa la partecipazione di partiti come il PD e Italia Viva. Ieri, però, Zingaretti ha dichiarato che il suo partito è un’alternativa alla Lega e che i “perimetri della maggioranza” devono essere chiari.

Dal canto suo Salvini si è mostrato disponibile a partecipare al Governo di unità nazionale, pur avendo incassato il no di Draghi sull’introduzione della Flat Tax. Il leader della Lega ha dichiarato di volere che l’Italia torni a centro dei pensieri dell’Europa e che non sia lasciata indietro. Inoltre, ha toccato un tema come quello dell‘immigrazione, dicendo che l’Italia dovrebbe adottare regolamenti più rigidi come fanno Spagna e Francia.

Beppe Grillo soddisfatto di Draghi ma c’è tensione nel M5S

Beppe Grillo (wikimedia commons)

La partecipazione del partito di Salvini è stato motivo di discussioni interne a vari gruppi parlamentari e ieri lo stesso Beppe Grillo, garante del Movimento 5 Stelle, ha detto che nel colloquio con Draghi ha posto la condizione della non partecipazione della Lega all’esecutivo. Lontana dai temi ambientali e non adatta a entrare nell’esecutivo, secondo Grillo, che si è poi mostrato più bendisposto verso Draghi di quanto si credesse. L’ha definito un grillino e ha dichiarato che non toccherà il reddito di cittadinanza. Per ora la linea tenuta dal M5S è quella di prendere tempo, soprattutto con i suoi elettori più intransigenti verso la nascita di questo esecutivo.

Rimandato il voto su Rousseau, da fare non prima che siano chiari i programmi di Draghi, ora è da capire che aria tira nel Movimento. Sicuramente delle spaccature interne ci sono, fra cui quella rappresentata da Alessandro di Battista. L’attivista 5 stelle ha dichiarato che, al momento del voto su Rousseau, si dichiarerà contrario alla formazione del governo Draghi.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago