Concorrenza+spietata+a+Whatsapp%2C+ecco+chi+lo+ha+superato
direttanewscom
/2021/02/08/concorrenza-spietata-whatsapp-telegram/amp/
Curiosità

Concorrenza spietata a Whatsapp, ecco chi lo ha superato

Published by
Claudia Manildo

Il concorrente storico di Whatsapp lo ha sorpassato nel mese di gennaio, colpa della decisione di Zuckerberg. Di quale programma di messaggistica stiamo parlando?

whatsapp (Getty Images)

Il colosso che mantiene le redini di Whatsapp, Facebook e Instagram ha subito una caduta vertiginosa. Whatsapp ha sempre mantenuto il primato come app di messaggistica: nessuno aveva raggiunto i suoi download. Questi dati hanno portato ad una vera e propria spaccatura del pubblico: da una parte coloro che pensavano a Whatsapp come insostituibile e, dall’altra, coloro che vedevano di gran lunga migliore altre app.

Secondo gran parte degli utenti la grande fortuna di Whatsapp era da trovare nel proprietario: godeva della fama di Facebook e questo portava ad un alto livello di fiducia nei confronti dell’app. I programmatori hanno espresso più volte il loro disappunto riguardo i dati dei download di Whatsapp, dichiarando l’esistenza di app di gran lunga più performanti.

Nonostante questa profonda spaccatura, l’app di Zuckerberg ha continuato a rimanere prima come app di messaggistica durante gli anni, fino a dicembre 2020..

Potrebbe interessarti anche >>Tutela dei minori sui social: dopo Tik-Tok anche Facebook e Instagram

Telegram supera Whatsapp, è concorrenza spietata

Telegram (Getty Images)

Gennaio 2021 ha visto in vetta l’app di messaggistica Telegram: era da tempo che si vociferava di una rivincita contro il colosso. Agli utenti di Whatsapp sembrerebbe non essere piaciuto l’ultimo avviso mandato da Zuckerberg: erano stati avvisati dell’utilizzo dei dati presenti sulle chat personali.

Il creatore di Facebook aveva avvertito tutti gli utenti che i dati di whatsapp sarebbero stati utilizzati insieme a quelli di Facebook e che non sarebbe stato più possibile utilizzare l’app nel caso non si fosse concordi ad autorizzare il trattamento dei dati. Grandissimo scivolone per Zuckerberg che ha visto in un solo mese migrare migliaia e migliaia di utenti verso il secondo programma di messaggistica più utilizzato: Telegram.

Leggi anche >>Call of Duty Warzone: il ban per l’enorme piaga dei ‘cheater’

Telegram ha diverse funzionalità ancora non presenti in Whatsapp, come per esempio l’esistenza dei ‘canali’, ormai è concorrenza spietata.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

4 settimane ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

4 settimane ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

4 settimane ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

4 settimane ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

4 settimane ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago