Scattano+le+misure+anti-folla%3A+ecco+come+si+prospetta+il+primo+weekend+giallo
direttanewscom
/2021/02/05/misure-anti-folla-primo-weekend-giallo/amp/
Cronaca

Scattano le misure anti-folla: ecco come si prospetta il primo weekend giallo

Published by
Claudia Manildo

Arriva il primo weekend giallo, ma le Regioni decidono di inasprire i controlli nei grandi centri. Ecco tutte le misure di sicurezza promosse per i giorni di fuoco.

Riapertura weekend giallo (Getty Images)

Sarà un weekend di fuoco: il primo di apertura per tutti, dopo i due mesi in zona rossa ed arancione. Le Regioni hanno già stilato un piano d’allerta, soprattutto per le grandi città che hanno più flussi di gente nelle zone del centro. Nonostante si riapra e venga istituita zona gialla anche per le restanti arancioni, ci sarà un controllo molto più accurato che farà in modo di limitare il più possibile gli assembramenti.

I provvedimenti più importanti sono stati firmati per Roma e Milano, ma non saranno limitati a queste due città. Vediamo più in specifico che cosa si è deciso e quali sono tutte le restrizioni del weekend.

Potrebbe interessarti anche >>Vaccini Covid: priorità alla categoria degli insegnanti, il nuovo piano

Le nuove misure anti-folla per il weekend giallo

Controlli al Duomo (Getty Images)

A Roma, come a Milano o Firenze, i controlli saranno intensificati principalmente nei luoghi della movida o nei centri storici. Nella Capitale si vogliono evitare le resse che si sono viste settimana scorsa in particolare nella zona del Tridente. Sono stati predisposti corridoi con delimitazioni a Piazza del Popolo e soprattutto controlli al Pincio anche con pattuglie a cavallo di polizia e carabinieri. Via del Corso sarà invece divisa in settori. Le stesse norme attuate per lo shopping natalizio: il dispositivo di sicurezza sarà predisposto oggi. I controlli non si limiteranno solo al centro storico, ma verranno estesi anche a tutte le zone della movida.

Potrebbe interessarti anche >>Reazioni al Covid: gli italiani passano metà giornata sui social -I Dati

Verifiche intensificate anche per Milano, dove lo scorso fine settimana si sono registrate folle particolarmente nella zona dei Navigli. Forze dell’ordine nelle areee principali per controllare il corretto uso di mascherine, distanza e soprattutto il rispetto degli orari di chiusura da parte delle attività.

A Firenze, invece, il sindaco Dario Nardella ha firmato l’ordinanza che impone il divieto di stazionamento nelle aree a maggior rischio affollamento. Predisposta anche la limitazione dell’accesso nelle vie, piazze ed altri spazi pubblici. Le violazioni costeranno care: si rischiano sanzioni che vanno dai dai 400 ai 1.000 euro. 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 giorni ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 giorni ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 giorni ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 giorni ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 giorni ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

3 giorni ago