Sono arrivati i dati del 2020: come reazione alla chiusura per Covid-19 gli italiani passano quasi metà giornata connessi sui social network.
Dopo i mesi di Lockdown e le chiusure di dicembre-gennaio, i dati parlano chiaro: gli italiani fuggono dal covid rimanendo connessi per tante ore. C’è chi si è dedicato allo sport, chi allo studio e chi invece a passioni che non aveva mai potuto coltivare per via del tempo mancante.
I modi per sconfiggere i malanni psicologici dovuti dalle chiusure sono stati tanti e hanno accumunato molte persone. Il metodo più diffuso però è il social network: da Facebook a Instagram, fino a Tik Tok. Aggiungendoli alle ore passate davanti al pc per via dello smartworking si arriva al totale di mezza giornata passata connessi in rete. Dai giovani con la Dad alle imprese che lavorano con l’online, la pandemia ha cambiato le abitudini di tutti.
Tutto il tempo tolto alle passeggiate, cene, aperitivi e viaggi, si è riversato completamente sull’utilizzo della rete. Per non parlare delle piattaforme streaming come Netflix che vedono milioni di utenti.
Potrebbe interessarti anche >>Dopo Facebook e Instagram arriva il social ‘della musica’, di cosa si tratta?
L’emergenza sanitaria e i cambiamenti di vita hanno fatto aumentare l’utilizzo della rete da parte degli italiani. Secondo un’indagine di Comscore, a dicembre 2020 hanno trascorso in rete il 26% di tempo in più rispetto all’anno precedente. E’ poi esplosa l’audience dei siti di salute (+31%), e-Government (+60%) ed education (+69%).
Potrebbe interessarti anche >>Sanremo 2021: la decisione ufficiale del Comitato tecnico scientifico
L’aumento maggiore si registra nele fasce di popolazione più giovani (18-24 anni) che trascorre quasi 4 ore totali al giorno solo per i social network. Le app con i più alti tassi di crescita sono quelle per il lavoro (Teams e Zoom) e la didattica a distanza (Google Classroom).
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…