Cogoleto%2C+saluto+romano+nel+Giorno+della+Memoria%3A+%C3%A8+bufera
direttanewscom
/2021/01/28/cogoleto-saluto-romano-consiglio-comunale-giorno-memoria/amp/
News

Cogoleto, saluto romano nel Giorno della Memoria: è bufera

Published by
Federico

Alcuni membri del Consiglio Comunale di Cogoleto hanno fatto il saluto romano durante la riunione di ieri. Loro si giustificano: “Nessun gesto fascista, stavamo solo votando”.

Il sindaco di Cogoleto Paolo Bruzzone (Facebook)

La ricorrenza del Giorno della Memoria da anni commemora l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e l’orrore dell’Olocausto. Eppure proprio ieri a Cogoleto, a pochi km da Genova, il Consiglio Comunale è stato teatro di un gesto quantomeno di cattivo gusto. Tre consiglieri di opposizione, eletti tra le fila della Lega Nord, hanno infatti fatto un gesto immediatamente collegabile al saluto fascista. Il tutto ripreso in diretta streaming.

Un gesto che non è passato per niente inosservato, generando un’ondata di polemiche che ha coinvolto l’intera amministrazione comunale. Il sindaco Paolo Bruzzone ha immediatamente preso le distanze, a nome suo e della maggioranza, dal gesto dei tre consiglieri. Il primo cittadino ha condannato il gesto, sostenendo l’antifascismo militante delle istituzioni comunali del piccolo centro ligure.

LEGGI ANCHE >>> “Parole in difesa del fascismo”: DURO ATTACCO dell’Anpi ad un sindaco

Saluto romano in Consiglio Comunale a Cogoleto, i consiglieri: “Nessun gesto fascista”

Il momento incriminato della seduta del Consiglio Comunale (Screenshot)

Anche i tre consiglieri incriminati hanno preso parola su quanto successo ieri in Consiglio Comunale a Cogoleto, per fornire la propria versione dei fatti. I tre hanno dato tutti la stessa giustificazione: non si trattava di un saluto fascista, ma di un gesto come un altro per votare. Uno dei tre, il leghista Francesco Biamonte, ha deciso di reagire denunciando per diffamazione i consiglieri di maggioranza e il sindaco.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid, arrivano le zone “rosso scuro”: le regioni italiane a rischio

In una nota ufficiale infatti Biamonte ha dichiarato di non doversi giustificare, perché si tratta di un modo consentito per votare in consiglio. Ha poi accusato la maggioranza di voler portare avanti una “caccia alle streghe”: da qui la decisione di sporgere querela. Sullo stesso tono si assestano anche i due colleghi, che accusano il primo cittadino ligure di voler fare una speculazione politica. Bisognerà aspettare qualche giorno per capire come andrà a finire la questione.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago