Chiara Appendino ha subito una condanna a un anno e sei mesi in merito alla strage di Piazza San Carlo a Torino avvenuta il 3 giugno 2017.
Eâ arrivata la sentenza in merito ai fatti avvenuti a Torino il 3 giugno 2017, giorno in cui in Piazza San Carlo si erano radunate milioni di persone per assistere davanti al maxi schermo alla finale di Champions League Juventus-Real Madrid, in cui i bianconeri erano usciti sconfitti. In quellâoccasione la folla era decisamente eccessiva e soprattutto in occasione dei momenti salienti delle gara si verificarono momenti di tensione fortissimi, che provocarono la morte di due donne (Erika Pioletti, 38 anni, e Marisa Amato, di 65). Oltre 1.600 persone, invece, risultarono ferite, in modo particolare per i numerosi cocci di bottiglia che erano rimasti a terra.
Potrebbe interessarti â Sentenza arrivata, ora è ufficiale: Sgarbi condannato
Il processo si è tenuto con il rito abbreviato e ha visto sul banco degli imputati anche la sindaca Chiara Appendino colpevole, secondo lâaccusa, di non avere gestito al meglio la situazione. Se il numero di persono che hanno poi avuto accesso alla piazza fosse stato limitato, forse le conseguenze sarebbero potute essere minori.
In occasione dellâudienza che si era tenuta lo scorso 11 novembre, la Appendino aveva preso la parola in aula per sottlineare la sua posizione. La sindaca aveva respinto ogni responsabilitĂ rivolgendosi direttamente al al giudice Maria Francesca Abenavoli . Questo però non è bastato. Lâesponente del Movimento Cinque Stelle ha infatti subito una condanna a 1 anno e 6 mesi di reclusione. Fino ad ora lâesperienza da primo cittadino della donna non è stata esente da problemi giudiziari: a settembre, infatti, era stata condannata a sei mesi per falso in atto pubblico in relazione alla vicenda Ream (un debito di cinque milioni di euro sparito dal bilancio di previsione del 2016).
Potrebbe interessarti â Indagato Bonaccini sul caso Jolanda
Lâaccusa che era stata rivolta a tutti gli imputati era particolarmente grave: disastro, omicidio e lesioni colposi . Condannati anche lâex questore Angelo Sanna, il presidente di Turismo Torino Paolo Montagnese, lâex capo di gabinetto di Palazzo Civico Paolo Giordana e lâarchitetto Enrico Bertoletti (che progetto lâallestimento della piazza). La consanna ai loro danni è stata della stessa durata.
Tutti hanno ottenuto la sospensione condizionale della pena.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora piĂš…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessitĂ . Ecco come difendersi…