Nuovo+DPCM%2C+ecco+come+fare+per+spostamenti+e+seconde+case
direttanewscom
/2021/01/22/nuovo-dpcm-ecco-come-fare-per-spostamenti-e-seconde-case/amp/
News

Nuovo DPCM, ecco come fare per spostamenti e seconde case

Published by
Federico

Il governo ha pubblicato sul proprio sito le risposte ad alcune delle domande più frequenti sul nuovo DPCM, in vigore fino al 14 febbraio.

Carabinieri al lavoro (Getty Images)

Nel corso di questi ultimi mesi, a causa della pandemia di coronavirus, gli italiani hanno dovuto prendere confidenza con numerosi documenti ufficiali. Tra questi ci sono anche gli ormai famosi decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, noti come DPCM. Per chiarire i punti principali il governo ha pubblicato una serie di domande e risposte su una pagina dedicata del suo sito.

Una delle domande più frequenti negli ultimi mesi riguarda gli spostamenti nelle seconde case, spesso vietati durante le prime fasi della pandemia. Il governo ha chiarito che il nuovo DPCM, entrato in vigore lo scorso 15 gennaio, non limita la possibilità di spostarsi nelle case di proprietà. Sarà però necessario dimostrare di avere diritto di godere dell’utilizzo della casa da prima del 15 gennaio 2021.

LEGGI ANCHE >>> Covid, controlli e operazioni rimandate: lo scenario allarmante

Nuovo DPCM, le regole sugli spostamenti in auto

Polizia al lavoro (Getty Images)

Le FAQ pubblicate dal governo sul nuovo DPCM riguardano anche gli spostamenti tra Regioni e Comuni. Il governo infatti ha chiarito che è possibile spostarsi tra Regioni o Province Autonome per motivi specifici oltre a quelli già previsti. Ad esempio è possibile, per i genitori separati o divorziati, spostarsi per raggiungere i figli nella casa del genitore convivente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incendio nella fabbrica di Astra-Zeneca: vaccini Covid “non compromessi”

Il governo ha chiarito anche le regole sugli spostamenti in auto. Sarà possibile viaggiare con una persona non convivente a bordo, purché la persona viaggi da sola nei sedili posteriori. È anche obbligatorio indossare la mascherina durante tutto il viaggio, a meno che non ci sia una barriera di plexiglas tra i sedili anteriori e posteriori. Si può accompagnare una persona non autosufficiente o senza patente negli spostamenti fuori Comune o Regione, ma sempre rispettando queste regole.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago