Twitter+blocca+l%26%238217%3BAmbasciata+Cinese%2C+violava+le+regole+anti+%26%238216%3Bdisumanizzazione%26%238217%3B
direttanewscom
/2021/01/21/twitter-blocca-ambasciata-cinese/amp/
Dal Mondo

Twitter blocca l’Ambasciata Cinese, violava le regole anti ‘disumanizzazione’

Published by
Claudia Manildo

I social continuano con le politiche di censura, ad essere oscurato adesso è il post dell’Ambasciata cinese da parte di Twitter per violazione delle regole anti-disumanizzazione, “macchine per bambini” così aveva definito le donne.

Twitter censura l’ambasciata cinese

Twitter ha bloccato l’account dell’ambasciata cinese degli Stati Uniti per un post che difendeva le politiche di Pechino precisamente nello Xinjiang. Secondo la piattaforma social violava le sue politiche contro la “disumanizzazione”.

Sembrerebbe che i social network abbiano intrapreso una nuova politica di censura. Se prima oscuravano solo tutto ciò che era connesso alla rivolta a Capitol Hill da parte degli americani sostenitori di Trump, via via il cerchio si è andato allargando. Adesso Facebook, Google e Twitter hanno deciso di continuare ad eliminare dalle loro piattaforme tutto ciò che inneggi alla disumanizzazione e alla violenza verbale e fisica.

La presa di posizione drastica aveva già creato molte polemiche nei giorni scorsi. Si parlava di mosse antidemocratiche che miravano a cambiare le politiche etiche alla base del web 2.0. Questa volta Twitter ha preso di mira L’ambasciata cinese, vediamo cosa è successo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>Continuano le censure sui social: YouTube oscura Trump

L’ambasciata cinese censurata per l’espressione sulle donne di Xinjiang

Ambasciata cinese negli Usa

Nei giorni scorsi, l’account della rappresentanza diplomatica (@ChineseEmbinUS) aveva pubblicato un post affermando che le donne di etnia uigura non erano più “macchine per bambini”. Il tweet si rifaceva ad uno studio del quotidiano statale China Daily. L’ambasciata cinese negli Usa non ha ancora commentato la vicenda, non pubblica già più dal 9 gennaio. Forse ha preferito non commentare per non creare dissensi sul suo conto nell’opinione pubblica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>“Le più belle frasi di Osho”, la pagina viene oscurata da Facebook

Sappiamo che la cultura cinese è molto diversa rispetto a quella occidentale. L’occidentalizzazione di internet ha permesso alle piattaforme social di portare nel mondo una visione molto più aperta e democratica delle questioni sociali. Essendo delle realtà private e non pubbliche possono censurare ciò che non vogliono sia presente sulle loro piattaforme, è questa la risposta alla base degli accadimenti degli ultimi giorni.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago