Milano%2C+scatta+da+oggi+il+divieto+di+fumo+nei+luoghi+all%26%238217%3Baperto
direttanewscom
/2021/01/19/milano-scatta-da-oggi-il-divieto-di-fumo-nei-luoghi-allaperto/amp/
Cronaca

Milano, scatta da oggi il divieto di fumo nei luoghi all’aperto

Published by
Ilaria

A partire da oggi scatta il divieto di fumo a Milano nelle aree all’aperto. Unica eccezione è data dai luoghi isolati entro un raggio di 10 metri.

Divieto di fumo a Milano (Foto: Pixabay)

L’attenzione nei confronti dell’ambiente è ormai diventato quasi un imperativo da applicare nella quotidianità e a cui da tempo puntano anche le case automobilistiche. A Milano si è deciso però di fare un passo in più in questo percorso: a partire da oggi scatta infatti il divieto di fumo all’aperto, ad eccezione dei luoghi isolati. La giunta guidata dal sindaco Sala tiene in modo particolare a questa iniziativa, che potrà servire a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e l’ha così inserita all’interno del “Regolamento per la qualità dell’aria”.

Potrebbe interessarti – App sostenibili: ecco le applicazioni che ci aiutano a salvaguardare l’ambiente

L’obiettivo che ci si vuole prefiggere è quello di preservare dagli effetti del fumo passivo le persone che ci circondano. Proprio per questo non sarà possibile accendere una sigaretta alle fermate dei mezzi pubblici e nei parchi, nei cimiteri e nelle strutture sportive, stadi compresi, entro un raggio di 10 metri.

Foto: Pixabay

A Milano scatta il divieto di fumo: cosa prevede il provvedimento

Almeno in una prima fase il divieto di fumo introdotto a Milano a partire da oggi sarà stabilito in maniera graduale. Chi ne sentirà la necessità avrà infatti la possibilità di fumare all’aperto a condizione di essere a una distanza superiore ai 10 metri da una persona. A partire dal 1° gennaio 2025 la misura diventerà però più rigida: sarà così impedito di accendere una sigaretta in ogni area all’aperto.

Non mancheranno i controlli volti a verificare che la normativa sia rispettata. Gli irregolari andranno infatti incontro a una sanzione pecuniaria, che può andare da 20 a 240 euro.

Potrebbe interessarti – Tendenze social 2021: ecco cosa aspettarci quest’anno

L’auspicio di Palazzo Marino non è quello di danneggiare chi ha il vizio del fumo, ma quello di fare il possibile per preservare la salute dei cittadini. “Una misura di questo tipo servirà innanzitutto a rispettare il livello di Pm10 presente nell’aria – si legge in una nota diffusa dal Comune -. Queste particelle finiscono infatti per essere dannose per i polmoni. A beneficiarne potranno anche essere i minori, che non subiranno le conseguenze del fumo passivo“.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago