Crisi+di+governo%3A+cosa+succeder%C3%A0+al+Dpcm+in+caso+di+caduta+governativa
direttanewscom
/2021/01/19/crisi-governo-dpcm-caduta-conte/amp/
Politica

Crisi di governo: cosa succederà al Dpcm in caso di caduta governativa

Published by
Claudia Manildo

E’ ormai crisi di governo da giorni, cosa succederà al Dpcm e alle divisioni nazionali in zone in caso il premier Conte si ritirasse dall’incarico? Entra in gioco la Costituzione.

crisi di governo (Getty Images)

Sono giorni che il Governo discute per un nuovo possibile rimpasto o delle probabili elezioni. La situazione a Palazzo Chigi è critica, sono ormai forti le pressioni da parte del Pd che è arrivato ad un 20% di consenso. A preoccupare gli italiani è proprio la concomitanza tra la crisi pandemica e quella di Governo.

Sarà ancora più difficile gestire il tutto in questa situazione, per il momento l’ultimo Dpcm è in vigore fino a marzo e le zone sembrano essere scelte per una durata mensile: fino al 15 febbraio. Ma nel caso il Governo cadesse, cosa succederebbe al Dpcm firmato da Conte ? Quali scelte si faranno sulla divisione a zone?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>Vaccini Covid19: ecco come segnalare un caso di reazione

Se il Governo cade, il Dpcm rimane in vigore

Giuseppe Conte-(Getty Images)

Iniziano ad essere tanti gli italiani che si chiedono cosa succederà ai provvedimenti firmati dal Premier in caso di caduta del governo. Nella situazione pandemica in cui ci troviamo non è possibile fare passi falsi, l’Italia non reggerebbe più l’emergenza sanitaria.

Il problema però non sembrerebbe esistere. Facendo appello alla Costituzione, infatti, il Governo che cade potrà continuare a prendere decisioni politiche fino a quando non si deciderà per una nuova maggioranza. “Svolgere l’ordinaria amministrazione anche con governo dimissionario” così si legge. Il vuoto di potere immaginato dagli italiani è quindi fuori questione.

Potrebbe interessarti anche >>Eletta la Capitale Italiana della Cultura 2022: scopriamo di chi si tratta

L’Italia sarà tutelata durante tutta la situazione di emergenza, Conte potrà continuare a firmare Dpcm anche in caso di richiesta di dimissioni, viene confermato dall’articolo 77. “Un governo dimissionario ha facoltà di emanare decreti leggi e chiamare le Camere già sciolte a riunirsi entro 5 giorni per approvarlo“. In sostanza la crisi di Governo è un problema che non cambierà però le regole direzionali del paese, i cittadini continueranno a seguire le disposizioni istituite nelle varie zone fino al prossimo decreto.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago