Eletta+la+Capitale+Italiana+della+Cultura+2022%3A+scopriamo+di+chi+si+tratta
direttanewscom
/2021/01/18/eletta-la-capitale-italiana-della-cultura-2022-scopriamo-di-chi-si-tratta/amp/

Eletta la Capitale Italiana della Cultura 2022: scopriamo di chi si tratta

Published by
Ilaria

È arrivata la decisione della giuria, ufficializzata tramite il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini: Procida è stata eletta Capitale Italiana della Cultura 2022.

Foto: PIxabay

Procida è stata eletta Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2022. A sceglierla è stata una giuria che ha preso in esame i progetti che erano stati presentati dalle dieci città che avevano presentato la propria candidatura. Tra le altre città che avevano deciso di presentarsi c’erano Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Taranto, Trapani, Verbania Lago Maggiore e Volterra.

Potrebbe interessarti – Dove andare in vacanza quando potremo di nuovo viaggiare

Procida riceve così un premio del valore di un milione di euro, che potrà essere utilizzato per la realizzazione del progetto. La località, che fa parte dell’Arcipelago Campano, costituito dalle Isole Flegree e Capri, succede così a Parma, che era stata nominata nel 2020, poi prorogata per l’anno in corso a causa dell’emergenza Coronavirus.

Potrebbe interessarti – Oggi è il giorno più triste dell’anno: origine del Blue Monday

Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 – La reazione del sindaco

Tra i più orgogliosi per la scelta non può che esserci il primo cittadino di Procida, Raimondo Ambrosino, convinto che questa scelta possa attirare anche l’interesse da parte dei turisti provenienti dall’estero, ovviamente con l’auspicio che la pandemia tra un anno possa essere quasi definitivamente alle spalle. “Nel momento in cui è stato fatto l’annuncio dal Ministro Franceschini ci siamo sentiti emozionati, inutile negarlo -. Tantissimi si sono dedicati a questo progetto, la nomina dimostra come il loro impegno sia stato positivo. A beneficiarne non sarà comunque solo Procida, ma anche i campi Flegrei, le piccole isole, Ischia e tutta la Regione Campania“.

 

Riuscire a ottenere questo riconoscimento non può che essere motivo di grande soddisfazione, proprio perché la concorrenza era decisamente importante. “Le altre città che hanno presentato la candidatura hanno portato progetti di tutto rispetto, scegliere per la giuria non sarà stato semplice. Ora spetta a noi dimostrare di avere meritato questa nomina, ma soprattutto fare in modo che la cittò possa trarne vantaggio anche dopo il 2023. Il nostro progetto mette in evidenza cultura dell’isola, ma anche con un messaggio legato al mare. Per noi ha sempre avuto un ruolo importante, da sfruttare per raggiungere altre località” – ha concluso il sindaco.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago