Crisi+governo%2C+chi+sono+i+senatori+cercati+da+Conte+per+andare+avanti
direttanewscom
/2021/01/15/crisi-governo-chi-sono-i-senatori-cercati-da-conte-per-andare-avanti/amp/
Politica

Crisi governo, chi sono i senatori cercati da Conte per andare avanti

Published by
Redazione

Al premier servono 161 voti in Senato per superare la crisi. Conte punta al sostegno di ex grillini e forzisti.

A caccia di senatori. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha bisogno di raggiungere quota 161 voti al Senato per poter salvare il governo dalla crisi aperta da Matteo Renzi. Numero che sarebbe sufficiente a garantirgli la maggioranza assoluta. Di senatori dalla sua parte ne ha già 150 dall’alleanza tra M5S e Pd, gliene mancano 11.

I senatori che potrebbero sostenere Conte

Tra i senatori che sarebbero disposti a non far cadere il governo ce ne sono anche sei di Italia Viva. Da Forza Italia sarebbero invece 4. Si punta però a coinvolgere anche due senatori grillini che avevano lasciato il movimento e che, finora, non hanno sostenuto Conte. Non sarebbe invece in discussione il voto di tre senatori a vita (Liliana Segre, Renzo Piano e Carlo Rubbia), che già hanno appoggiato la maggioranza.

LEGGI ANCHE: Crisi di governo, Conte a Mattarella: “Riferirò in Parlamento”

Renzi: “Se Conte non raccoglie 161 voti, salta tutto”

Risponde piccato Renzi alle domande di Andrea Malaguti, vicedirettore de La Stampa. Quando gli viene fatto notare che alcuni sui social lo definiscono “sleale” lui risponde. “Sleale è chi davanti a ottantamila morti di Covid non prende il Mes. Non chi lascia due poltrone”. E quando Malaguti gli chiede perché detesta Conte risponde: “Se l’avessi detestato non sarebbe mai nato il Conte Bis contro i pieni poteri a Salvini”. E poi prosegue: “Io non voglio pesare: voglio aiutare a cambiare il Paese. Se le nostre idee servono, ci siamo. Se non servono, ci dimettiamo”. Quale la sua posizione nei confronti del governo? “In aula mi asterrò“.

Matteo Renzi (Getty Images)

Conte riferirà alla Camera lunedì

Nella giornata di ieri il Premier è stato al Quirinale. Durante l’incontro, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto con cui Conte ha accettato le dimissioni delle ministre di Italia Viva, Elena Bonetti (Pari opportunità) e Teresa Bellanova (Politiche agricole), ed ha assunto la direzione ad interim del secondo ministero. Per il primo, invece, essendo senza portafoglio non serve.

Il prossimi appuntamenti di Conte alla Camera e al Senato sono rispettivamente lunedì e martedì. Il premier sarà lunedì alla Camera e martedì, dalle 9:30, in Senato. La decisione è stata presa dalle Conferenze dei Capigruppo di Camera e Senato, che si sono riunite ieri alle 18.

POTREBBE INTERESSARTI>>Matteo Renzi in conferenza stampa: si dimettono le ministre di Italia Viva

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago