Quali+saranno+le+professioni+pi%C3%B9+richieste+del+futuro%3F
direttanewscom
/2021/01/14/ecco-quali-sono-professioni-piu-richieste-futuro/amp/
News

Quali saranno le professioni più richieste del futuro?

Published by
Giulia

I lavori del futuro saranno quelli che girano intorno alle professioni digitali. Un bel problema per l’Italia che si trova negli ultimi posti delle classifiche europee per competenze in questo settore. 

Fonte: Getty Images

Trovare lavoro in questo periodo è un’impresa degna di nota bisogna ammetterlo, ma forse anche perchè l’Italia, come sempre, non è pronta al cambiamento epocale che sta avvenendo. Tra lo smartworking e l’apertura a settori ancora relativamente nuovi per i nostro paese, si fa fatica a destregiarsi nel mondo del lavoro del 2021.

Carenza digitale

La maggior parte dei mestieri del futuro sarà legato al mondo digitale, ma il nostro paese in questo settore è clamorosamente arretrato. Il digital devide in Italia è ancora molto forte con intere fasce di popolazione che non riescono ad accedere ai servizi in rete, per impossibilità tecnica dovuta alle infrastrutture o scarsa conoscenza.

Secondo gli ultimi dati infatti solo il 48% delle persone tra i 16 e i 74 anni hanno competenze digitali di base e se prendiamo in esame le competenze digitali superiori la percentuale scende al 22%. E il problema non fa che peggiorare, complice anche il sistema educativo antico e poco incentrato sulle nuove tecnologie.

LEGGI ANCHE >> Il nuovo esperimento sui robot: provano empatia. 

Le professioni digitali

Ma non perdiamoci d’animo. Esistono corsi, libri, master e risorse gratis in rete che possono aiutarci, con un po’ di buona volontà a sviluppare le nostre competenze digitali e a diventare competitivi nel mondo del lavoro di oggi. Diamo un’occhiata a quali saranno le professioni più richieste nei prossimi anni e scegliamone una su cui puntare.

E-commerce Specialist

Sembra che in futuro la figura dell’E-commerce Specialist sarà una delle più richieste, grazie anche al grande sviluppo degli acquisti online che si è avuto durante questa pandemia. Il compito dell’e-commerce specialist è occuparsi di tutto quello che riguarda il commercio elettronico, dalla strategia di marketing fino all’ottimizzazione del sito.

Sviluppatore

Fonte: Getty Images

Lo sviluppatore può essere di siti web o di applicazioni per smartphone, tablet e dispositivi mobili. È necessaria la conoscenza dei principali codici di programmazione come Javascript, Swift e React Native. Per questo lavoro non è indispensabile una laurea ma sì una solida formazione.

Social Media Manager

Con l’importanza che i social media rivestono ogni giorno di più nella nostra vita, il ruolo di Social Media Manager sarà sicuramente uno dei lavori più in voga nel prossimo futuro. Tutti oggi hanno bisogno di dotarsi di un profilo social, soprattutto le aziende, per essere trovate e instaurare un rapporto con i propri clienti. Il Social Media Manager si occupa proprio di curare la comunicazione dell’azienda sulle reti sociali, attraverso i contenuti.

Esperto di Cybersecurity

Le informazioni che giornalmente miliardi di persone riversano online non scompaiono nel nulla. E anzi, hanno bisogno di un bodyguard. L’esperto di cybersecurity ha il compito di proteggere da attacchi informatici e haker sistemi, reti e banche dati. Con l’inevitabile digitalizzazione in corso sarà presto una figura richiesta in ogni settore.

SEO Specialist

Fonte: Getty Images

Il SEO Specialist è un esperto dei sistemi di ottimizzazione per i motori di ricerca, il che significa che conosce Google e le regole del suo algoritmo abbastanza bene da far apparire il sito web del proprio cliente tra i primi risultati. Questa è in poche parole la sua missione.

LEGGI ANCHE >> TikTok: quali sono i migliori giovani TikTokers italiani?

Big Data Developer

Il Big Data Developer si occupa di immagazzinare, analizzare e trasformare in informazioni utili i dati che giornalmente vengono raccolti online.

UX Designer

Le professioni si fanno sempre più specifiche e uno dei nuovi lavori nati recentemente è quello dell’Ux Designer. Questa figura si occupa di progettare e migliorare il percorso e l’esperienza di un utente che entra a contatto con un prodotto digitale. Il professionista analizza il comportamento e le preferenze dell’internauta e trova una mediazione tra queste e le esigenze delle aziende.

 

 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

4 settimane ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

4 settimane ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

4 settimane ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

4 settimane ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

4 settimane ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

4 settimane ago