Agenzia+delle+Entrate%2C+in+arrivo+le+cartelle+esattoriali+dal+18+gennaio
direttanewscom
/2021/01/13/agenzia-delle-entrate-in-arrivo-le-cartelle-esattoriali-dal-18-gennaio/amp/
Economia

Agenzia delle Entrate, in arrivo le cartelle esattoriali dal 18 gennaio

Published by
Ilaria

L’Agenzia delle Entrate prepara l’invio delle cartelle esattoriali per gli importi che erano stati rinviati nel 2020. Non sembrano essere previste altre proroghe. Unica soluzione il pagamento rateale.

Giuseppe Conte (Getty Images)

Milioni di italiani sono ormai stremati da mesi di restrizioni, impossibilitati a lavorare o a farlo solo in parte, con una notevole contrazione nei loro guadagni rispetto al loro passato. Una situazione che coinvolge non solo gli autonomi, che hanno ricevuto ristori ritenuti inadeguati, ma anche i lavoratori dipendenti, alcuni dei quali attendono da mesi quanto previsto per la cassa integrazione. La situazione non sembra essere però destinata a migliorare: sono infatti in arrivo ben 34 milioni di cartelle esattoriali, che l’Agenzia delle Entrate si appresta a inviare. A queste se ne aggiungono altre 16 milioni di rettifiche.

Una vera mazzata per moltissimi cittadini, soprattutto per chi non ha ancora certezze su quando potrà tornare a svolgere la propria attività a pieno regime. Nonostante tutto, l’ente vuole provare a correre ai ripari, consapevole della drammatica situazione economica che si sta vivendo nel nostro Paese, e vorrebbe provare a intervenire prima che sia troppo tardi cercando di scaglionare l’invio dei documenti. Ma più di così sembra davvero difficile.

POTREBBE INTERESSARTI>> Boom di spesa online per gli italiani dopo il Coronavirus

Cartelle esattoriali in arrivo dall’Agenzia delle entrate: italiani preoccupati

La situazione, secondo quanto riporta la nota firmata dalle sigle sindacali (Fabi, First Cisl, Cgil Fisac e Uilca) riguarda quelle cartelle esattoriali che erano rimaste in sospeso dallo scorso anno in seguito al rinvio deciso dal governo. Ora, però, ulteriori slittamenti non sembrano essere in programma.

Nonostante non ci sia stata alcuna proroga, cosa che in molti si sarebbero augurati, l’esecutivo vorrebbe comunque provare a venire in aiuto dei cittadini introducendo possibili formule di pagamento rateale. Un invio scaglionato potrebbe essere inoltre la soluzione utile per evitare che possano crearsi assembramenti agli sportelli per procedere con il saldo.

Potrebbe interessarti – Postumi da lockdown: tutti gli effetti e come siamo cambiati

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago