Parler+%C3%A8+offline%3A+Google%2C+Apple+e+Amazon+contro+il+social+del+momento
direttanewscom
/2021/01/11/salvini-nuovo-social-parler-offline/amp/
Cronaca

Parler è offline: Google, Apple e Amazon contro il social del momento

Published by
Claudia Manildo

Anche Salvini si iscrive al nuovo social più chiacchierato del momento, ma Google mette tutta la piattaforma in down. 

Trump censurato (Getty Images)

Parler è una delle piattaforme diventate famose proprio quando Trump è stato letteralmente censurato dai Social più diffusi (Facebook e Twitter). Questa nuova piattaforma era una delle quali che avevano beneficiato della sospensione degli account di Donald Trump.

Quest’ultimo però, non ha mai aperto un account su Parler, la sua presenza è stata data da terze parti: è diventato a tutti gli effetti un forum per i suoi sostenitori. Salvini non se lo fa ripetere due volte, e visto l’ingente numero di profili attivi sulla piattaforma, si fa iscrivere. Il problema è che la mossa non ha riscosso tanto successo proprio per via della censura da parte di Google.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>Covid19: parla Fontana: “Stiamo per entrare in zona rossa”

Salvini si iscrive su Parler, ma Google rimuove la piattaforma

Salvini su Parler

Un tempismo perfetto quello di Salvini. Pubblica il primo post: “Amici, da oggi anche su Parler! Love from Italy“, e la piattaforma è ormai oscurata. Google, Amazon e Apple abbiano censurato il social in quanto mancava il controllo sui post che istigavano violenza.

La censura totale è avvenuta ieri sera, sembra che con l’assenza di server differenti il social stia veramente scomparendo dal web. Un’altra delle decisioni drastiche dei re del web negli ultimi giorni. Così riporta un sito specializzato di monitoraggio del web che ha individuato l’operazione sospetta e ha mandato la notizia online.

Potrebbe interessarti anche >>Allerta per Twitter e Facebook, ecco il perché rischiano un esodo di utenti

Google, in risposta, ha annunciato che non avrebbe mai più ospitato la piattaforma sul suo motore di ricerca perché troppo conservatrice e poco controllata. L’istigazione alla violenza viene messa al bando come tutela per gli utenti del web.

Sembra proprio il continuo delle censure avvenute pochi giorni fa sui social network più utilizzati dal pubblico: Twitter e Facebook. I due colossi hanno deciso di oscurare il profilo di Trump, con la stessa motivazione di Google: vogliono tutelare gli utenti dall’istigazione alla violenza, trascurando le l’etica democratica del web.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago