La+Molisana%2C+valanga+di+polemiche+e+proteste+dopo+la+pubblicit%C3%A0+controversa
direttanewscom
/2021/01/05/molisana-valanga-polemiche-pubblicita/amp/
News

La Molisana, valanga di polemiche e proteste dopo la pubblicità controversa

Published by
Federico

Bufera di polemiche contro il noto marchio di pasta “La Molisana”: nell’occhio del ciclone finisce una pubblicità decisamente controversa.

Un pacco di pasta La Molisana (Twitter)

Il noto marchio di pasta “La Molisana” in queste ore sta affrontando una vera e propria tempesta di polemiche sui social. La sua ultima campagna pubblicitaria infatti ha fatto storcere ben più di qualche naso, visto il suo contenuto giudicato inappropriato e offensivo. La campagna aveva infatti modificato i nomi di alcuni formati di pasta, scegliendo nuove denominazioni che richiamano il passato coloniale italiano.

Così le Conchiglie diventano le Abissine, e vanno a fare compagnia alle Tripoline, alle Bengasine e alle Assabesi. Ad aggiungere benzina sul fuoco ci pensano le descrizioni dei vari formati, che parlano di pasta “dal sicuro sapore littorio”. In molti quindi hanno accusato l’azienda di voler celebrare e giustificare un momento storico buio per l’Italia, che andrebbe spiegato in altri contesti e non usato per fare marketing.

LEGGI ANCHE >>> Arrivano i risultati sul Vaccino Reithera, si va verso la fase due

La Molisana ritira la campagna dopo le polemiche

Una delle pubblicità al centro delle polemiche (Twitter)

Il fuoco delle polemiche sulla campagna pubblicitaria della Molisana, che continua ad infiammare i social network, ha già avuto delle conseguenze serie. Il marchio ha infatti immediatamente ritirato la campagna pubblicitaria, affidando la propria replica alla responsabile marketing Rossella Ferro. La donna infatti ha sostenuto la completa buona fede dell’azienda, che non aveva nessuna intenzione di celebrare il fascismo o il colonialismo italiano in Africa.

L’azienda infatti aveva affidato le schede descrittive dei prodotti ad una società esterna, e nessuno avrebbe poi controllato il loro operato. Molti utenti sui social però non hanno apprezzato la spiegazione fornita dall’ufficio marketing del marchio, giudicandolo un tentativo maldestro di tamponare un errore madornale e grossolano. Per questo motivo alcuni utenti hanno lanciato una vera e propria campagna di boicottaggio per “sanzionare” uno dei pastifici più famosi d’Italia.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago