Trump+non+si+arrende%3A+telefonata+shock+ad+un+Segretario+di+Stato
direttanewscom
/2021/01/04/trump-telefonata-shock-segretario-stato/amp/
Dal Mondo

Trump non si arrende: telefonata shock ad un Segretario di Stato

Published by
Federico

Donald Trump non si arrende alla sconfitta elettorale: a pochi giorni dall’insediamento di Joe Biden fa una telefonata shock a un Segretario di Stato.

L’ex presidente USA Donald Trump (Getty Images)

Le elezioni americane, che hanno visto la sconfitta di Donald Trump in favore del democratico Joe Biden, hanno tenuto il mondo con il fiato sospeso. Fino all’ultimo infatti i risultati elettorali erano incerti, tanto da impedire ai media americani di “chiamare” il vincitore se non dopo diversi giorni. Tuttavia l’ex presidente, a due settimane dall’insediamento del suo successore, non si arrende ancora alla sconfitta elettorale.

Il Washington Post infatti ha messo le mani sulla registrazione di una telefonata intercorsa tra Trump e il Segretario di Stato della Georgia, Brad Raffensperger. Nella telefonata l’ormai ex presidente degli USA chiede al suo compagno di partito di trovare circa 11mila voti a favore del Partito Repubblicano. Quei voti infatti sarebbero necessari per ribaltare il risultato della Georgia, che da sola assegna ben 16 “grandi elettori”.

LEGGI ANCHE >>> Wikileaks, arriva la sentenza sull’estradizione di Julian Assange

Trump e la telefonata con Raffensperger: “Vi assumete un rischio enorme”

Il Segretario di Stato della Georgia Brad Raffensperger (Getty Images)

La registrazione della telefonata tra Donald Trump e Brad Raffensperger, pubblicata dal Washington Post qualche ora fa, ha immediatamente fatto il giro del mondo. Nella telefonata infatti l’ex presidente USA fa pressioni molto forti sul Segretario di Stato della Georgia, affinché questi trovi i voti necessari per ribaltare l’esito delle elezioni. Trump ha anche minacciato il collega di partito di conseguenze pesanti in caso si fosse rifiutato di obbedire.

La notizia della telefonata arriva in un momento bollente per la politica americana. Ieri infatti si sono insediati i nuovi deputati, eletti in una Camera dei Rappresentanti che conserva la leadership democratica. Al Senato invece si rischia una vera e propria rivolta: 12 senatori infatti hanno annunciato di voler contestare il risultato elettorale, chiedendo l’istituzione di una commissione apposita. Si tratta del primo episodio di questo genere dalle elezioni presidenziali del 1876, che videro la vittoria del repubblicano Rutherford Hayes.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • CuriositĂ 

Il Mondo finirĂ  tra 18 mesi, ecco chi sarĂ  l’ultimo: non si salverĂ  nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirĂ  per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrĂ  nel mese…

1 mese ago
  • CuriositĂ 

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perchĂŠ può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago