Riapertura+scuole+del+7+gennaio%3A+decisione+inaspettata
direttanewscom
/2021/01/04/riapertura-scuole-del-7-gennaio-decisione-inaspettata/amp/
Politica

Riapertura scuole del 7 gennaio: decisione inaspettata

Published by
Federico

Il governo conferma la riapertura delle scuole il prossimo 7 gennaio, ma due Regioni decidono di prorogare la chiusura fino a fine mese.

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia (Getty Images)

Il prossimo 7 gennaio gli studenti di ogni ordine e grado torneranno finalmente in classe, dopo oltre due mesi di didattica a distanza. Lo ha annunciato il governo, che da settimane punta sul ritorno in classe come primo segnale di distensione delle norme anti contagio. Alcuni presidenti di Regione però non hanno intenzione di permettere il rientro degli studenti a scuola cosÏ facilmente.

Sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia infatti i presidenti Luca Zaia e Massimiliano Fedriga hanno deciso di prorogare la chiusura fino al 31 gennaio. Si tratta di una decisione presa per tutelare gli studenti: Zaia infatti ha definito “imprudente” la scelta del governo. Questa scelta dei presidenti riguarda solo gli studenti delle scuole superiori, mentre gli studenti delle scuole dell’infanzia ed elementari torneranno in aula senza problemi.

Situazione diversa invece in Campania, dove Vincenzo De Luca emetterà nelle prossime ore un’ordinanza che sposta all’11 gennaio la riapertura dei primi gradi di istruzione. Dal 18 gennaio, in base ai dati epidemiologici, potrebbero tornare in classe gli studenti delle ultime classi delle elementari. Il 25 gennaio, infine, potrebbe segnare il rientro per gli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado.

LEGGI ANCHE >>> Wikileaks, arriva la sentenza sull’estradizione di Julian Assange

Riapertura scuole, i senatori pentastellati sul piede di guerra

Personale ATA al lavoro in una scuola (Getty Images)

Lo scontro tra governo e alcune regioni sulla riapertura delle scuole ha messo in allarme i senatori del Movimento 5 Stelle, che in commissione Istruzione al Senato sono sul piede di guerra. I senatori infatti hanno chiarito che a fine dicembre le regioni hanno sottoscritto accordi precisi sul tracciamento dei contagi e sul potenziamento del trasporto pubblico locale.

Per questo motivo, sostengono i parlamentari pentastellati, la riapertura non solo è necessaria ma è doverosa. Diverso il parere del segretario del Comitato Tecnico Scientifico, Fabio Ciciliano, che sostiene che bisogna valutare la capacità delle Regioni di tenere aperto dopo la riapertura.

In questo clima di scontro poche ore fa è arrivata una nuova richiesta del TAR del Lazio al governo. Il tribunale amministrativo ha infatti chiesto una relazione che giustifichi l’obbligo di mascherina a scuola per i bambini compresi tra i 6 e gli 11 anni.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • CuriositĂ 

Il Mondo finirĂ  tra 18 mesi, ecco chi sarĂ  l’ultimo: non si salverĂ  nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirĂ  per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrĂ  nel mese…

2 mesi ago
  • CuriositĂ 

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perchĂŠ può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago