Morto+il+primo+sindaco+leghista+di+Milano%2C+ricordiamo+Marco+Formentini
direttanewscom
/2021/01/02/morto-formentini-sindaco-leghista-milano/amp/
Cronaca

Morto il primo sindaco leghista di Milano, ricordiamo Marco Formentini

Published by
Claudia Manildo

Da poche ore è arrivata la notizia della morte di Marco Formentini, il primo sindaco milanese della Lega. Aveva 90 anni. 

Marco Formentini
(ANSA / LOMBARDI)

Marco Formentini è morto a 90 anni, malato da ormai tanto tempo. Il primo sindaco leghista del comune di Milano. Già dagli anni novanta primo tra gli esponenti di Partito della Lega Nord. Con un passato da esponente socialista, infatti, negli anni novanta decise di unirsi alla Lega e riuscì a diventare il primo sindaco eletto dalla maggioranza popolare.

Formentini, ecco chi era il sindaco di Milano

Marco Formentini (milano.repubblica)

Parliamo del 1992, quando viene eletto deputato della Lega. Un anno dopo, nel 1993, diventò sindaco di Milano, il primo sindaco facente parte del partito del Carroccio, votato direttamente dai cittadini: il 20 giugno 1993  vinse contro Fernando dalla Chiesa, schierato con il centro-sinistra.

Rimase a capo del governo milanese fino al 1997. Cinque anni totali di amministrazione. Fu uno dei più grandi traguardi per il partito. Dopo la parentesi da Sindaco, venne eletto come eurodeputato, carica in cui rimase per dieci anni. Cambiò partito, dopo qualche anno, e si aggiunse ai Democratici.

Il gruppo Lega Salvini di Firenze lo ricorda così: “Con Formentini perdiamo un protagonista della politica che ha contribuito a far crescere la Lega negli anni Novanta. Seppe farsi apprezzare per le sue doti umane, che abbiamo sempre apprezzato, e la sua passione nel fare politica” e conclude così: “Porgiamo le nostre condoglianze a partenti ed amici”.

E’ stato un uomo politico di cui Milano può essere orgogliosa” ha commentato poi il primo cittadino Beppe Sala. “Buon viaggio Marco, primo sindaco leghista di Milano, uomo onesto, coraggioso, concreto e generoso.Proteggi la nostra Milano e la nostra Italia da Lassù” pubblica invece Matteo Salvini su Instagram.

Come amministrò Milano

Negli anni di amministrazione della città lombarda, inserì nella giunta comunale persone fuori dal range della politica, come per esempio il famoso storico d’arte Philippe Daverio che ci ha lasciato poco tempo fa. A quest’ultimo decise di affidare la delega della Cultura. L’economista Marco Vitale che per esempio si doveva occupare del Bilancio, e tante altre figure che lavoravano nell’ambito dei servizi sociali e per l’ambiente.

Formentini in quegli anni era stato sposato con Augusta Gariboldi. La donna venne definita la prima «first sciura» di Milano, con cui si separò dopo aver avuto tre figli. Augusta poi morì qualche anno fa, precisamente nel 2012, ma nel 2015 Formentini si era risposato con Daniela Gallone.

 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

3 giorni ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

4 giorni ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

4 giorni ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

4 giorni ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

4 giorni ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

4 giorni ago